Se molti la sera di Capodanno preferiscono trascorrerla nella vicina Torino, è perché forse non sanno che anche Asti, per l’ultimo dell’anno, ha molto da offrire. Gli eventi in programma per il Capodanno 2017 sono svariati e spaziano dal tradizionale concerto in piazza, alla serata in discoteca; dagli spettacoli teatrali al ballo del tango. CONCERTO IN PIAZZA Come da tradizione, anche quest’anno sarà possibile dare il benvenuto al Nuovo Anno in piazza San Secondo. Il concerto gratuito, organizzato dal Comune di Asti, avrà inizio alle 22. Sarà la band di Rocchetta Tanaro “I Controcorrente” ad animare la serata con musiche ballabili, con un mix di strumenti a fiato, tastiera, chitarra, fisarmonica e voce. Non mancherà, alle 23,30, un brindisi benaugurale con spumante e panettone per tutti. CAPODANNO AL DIAVOLO ROSSO Il suggestivo locale che ha per sede la chiesa sconsacrata di San Michele in piazza San Martino terrà le proprie porte aperte anche a Capodanno per un ricco cenone e una atmosfera familiare. Dopo cena ci sarà la possibilità di scatenarsi sul palco grazie al DJ Set di DJ Margiotta. Il costo della cena, che comprende antipasti, primo, secondo, dolci, caffè, vino e liquori è di 50 euro a persona. Le prenotazioni saranno aperte fino a esaurimento posti. GRAN GALA’ AL TEATRO ALFIERI Sarà doppio l’appuntamento al Teatro Alfieri con l’Orchestra Sinfonica di Asti. Il 31 dicembre la serata inizierà alle 20 con un aperitivo di benvenuto ed un concerto diretto dal direttore Giancarlo De Lorenzo. Il primo gennaio il concerto, questa volta diretto da Silvano Pasini, verrà replicato alle 17.30. I biglietti per il Gran Galà di Fine Anno sono acquistabili alla biglietteria del Teatro Alfieri fino al 30 dicembre, dalle 10 alle 17. CAPODANNO AL TEATRO DI COSTIGLIOLE Anche Costigliole avrà il suo evento di fine anno a teatro. Nella struttura teatrale comunale andrà in scena lo spettacolo “Cyrano Dans La Lune-Storia di un naso che voleva arrivare sulla luna” della compagnia Villari-Deluca. Lo spettacolo, che racconta la storia di Cyrano de Bergerac, inizierà alle 22 e oscillerà tra prosa e gioco da clown. Al termine dello spettacolo verrà servito a teatro e sotto i portici un brindisi a base di vin brulè e dolci. Per maggiori informazioni sullo spettacolo e sull’acquisto dei biglietti visitate la pagina Facebook dell’evento. MILONGA DI CAPODANNO Per gli amanti del tango è in programma una serata al Circolo Culturale San Secondo organizzata dall’associazione Libertango Asti. La milonga di Capodanno avrà inizio alle 22 e si protrarrà fino alle 4 del mattino e oltre. Durante la serata verranno forniti stuzzichini a buffet e brindisi di mezzanotte. CAPODANNO AL CASTELLO DI CORTANZE L’antico castello di Cortanze, un tempo dimora della famiglia Roero, offre diversi pacchetti che comprendono soggiorno in castello, cenone di Capodanno e brunch del primo gennaio. Oltre ai pacchetti, che vanno da tre a una notte, è possibile partecipare al cenone per la sola sera del 31. Il cenone prevede un ricco menù e un dopocena con balli nei nobili saloni al costo di 130 euro a persona. Per maggiori informazioni sul programma della serata e sul menù visitate il sito del castello di Cortanze. CAPODANNO IN DISCOTECA Per i giovani non mancheranno gli appuntamenti in discoteca. Il Mediterraneo, situato sulla statale per Alba, propone per la sera di Capodanno un cenone con musica dal vivo e la possibilità di scattare foto ricordo sul “red carpet” all’ingresso del locale. A mezzanotte si brinderà l’arrivo del 2017 per poi ballare fino all’alba. Anche il Palco 19, nella vecchia sede del Politeama, rimarrà aperto per una serata speciale. Il cenone verrà seguito da balli che si protrarranno tutta la notte. Il menù e il programma della serata sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.
Ecco dove trascorrere il Capodanno nell’Astigiano
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio