Un anno sabbatico per l’assedio di Canelli. L’edizione 2017 della manifestazione storica non ci sarà. La notizia era nell’aria già da tempo ma è stata confermata nell’ultimo consiglio comunale proprio dal sindaco Marco Gabusi. Così per la prima volta dopo 25 anni giugno perderà una delle sue manifestazioni di punta, non solo per la cittadina dello spumante ma per l’intero astigiano. Niente più rievocazione storiche, niente battaglie, niente stand enogastronomici e l’arrivederci al 2018 con un’edizione nuova e si spera nuovi finanziamenti. A far saltare l’ormai tradizionale appuntamento di inizio estate infatti problemi economici ma anche di scarsa affluenza. Nel 2016 è stata registrata l’edizione con meno presenze della storia dell’assedio con circa 4 mila ospiti. Qualche colpa è da imputarsi anche alla diminuzione dei figuranti passata dal migliaio dei tempi d’oro alle poche centinaia degli ultimi anni. Ma il gruppo storico continuerà a rappresentare Canelli nelle altre manifestazioni storiche sparse sul territorio astigiano e non solo. Una decisione che sottintende il voler puntare su altre manifestazioni turistiche come Canelli Città del Vino, in cartellone per l’ultimo week end di giugno.
L’assedio di Canelli si prende un anno sabbatico
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio