Si chiudono a mezzanotte di giovedì 9 febbraio le iscrizioni on-line alla 6a Panoramica di San Valentino, corsa podistica organizzata dalla Brancaleone in calendario domenica 12 febbraio. Il ritrovo della prima gara competitiva per adulti del 2017 nell’Astigiano è fissato alle 8,30 nel piazzale dello stadio comunale di Asti (dove i ritardatari potranno ancora iscriversi fino alle 9,30 sempre al costo di 7 euro). La partenza (da via Mons. Marello) sarà data alle 10. Il percorso, di 9,9 chilometri, è quello ormai collaudato, in cui si raggiungerà località Viatosto. Alla Panoramica di Primavera saranno premiati i primi tre assoluti (maschili e femminili), i migliori classificati di tutte le categorie (otto maschili e sei femminili), i gruppi più numerosi (anche di fuori provincia) e le prime dieci coppie che taglieranno insieme il traguardo. Il montepremi consiste in una serie di bottiglie di vino e cesti gastronomici. L’anno scorso s’imposero Abdelmdid Ed Derraz (Vittorio Alfieri) ed Irene Baccelliere (Brancaleone) mentre la prima coppia a rientrare allo stadio fu quella composta da Claudia Solaro e Denis Regis (entrambi Vittorio Alfieri). La Panoramica di San Valentino prevede anche la camminata ludicomotoria di 9,9 chilometri libera a tutti: il ritrovo è sempre alle 8,30 allo stadio comunale; partecipare costa 5 euro. La partenza sarà data alle 10,15. Per ulteriori informazioni: 328/18.83.184 (Francesco Fantauzzi) oppure 0141/598.673 (sartoria Rechichi).
Tutto pronto per la Panoramica di San Valentino
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio