Sabato 18, domenica 19 e per tutta la mattina di lunedì 20, ricorre la storica fiera di S. Giuseppe che quest’anno compie 420 anni, essendo stata istituita dai Marchesi del Monferrato nell’anno 1597. Come ogni anno “alla corte del vino barbera” viene abbinato un prodotto che quest’anno si è cercato nell’area terremotata del centro Italia, con l’adesione del territorio di Norcia. Le bancarelle espositive saranno, come ogni anno, oltre le 300, con la sezione sempre molto particolareggiate di macchine agricole, fiori, produtt ori agricoli del Monferrato e tipicità locali (miele, salumi, formaggi, nocciole) In piazza “Stefanizzi” l’ormai consueto luna park. Molto attiva l’associazione dei produttori sandamianesi associati che avranno una loro sezione dedicata per le eccellenze locali. La fiera da anni è divenuto punto informativo e di rappresentanza per varie associazioni di volontariato che presentano le loro attività cercando di sensibilizzare i vari passanti (CRI, Admo, Lega Tumori, associazioni sportive tra le più presenti) unite ai banchi di beneficenza siti in piazza Libertà e piazza Ss Cosma e Damiano. Ritornano, dopo alcuni anni di pausa, i camperisti con il loro raduno interregionale del “Camper club La Granda” per i quali sono organizzate visite turistiche gratuite dei monumenti storici del paese. L’esibizione dei baby sbandieratori del Palio allieterà, come di consueto, il pomeriggio con più esibizioni accompagnate dalla sezione musici. La novità di quest’anno sarà la mostra mercato del cavallo, localizzata nell’area verde fi anco all’ecocentro via Cardinal Gamba con esibizioni. Prodromico all’evento sarà il convegno “Gestione e Miglioramenti delle tartufaie naturali di tartufo bianco” a cura del dott Edmondo Bonelli (naturalista) e Carlo Marenda (trifulao) ideatore del progett o Save the Truffle. La Cantina Sociale garantirà l’apertura dei locali con iniziative di conoscenza del vino del territorio presentando quello vincitrice all’ultima Douja. Ricca l’offerta di prodotti dalle zone terremotate: prosciutto di Norcia igp, Salami di Norcia (maiale, cinghiale, cervo) Coglioni di mulo, Palle del nonno Ciauscolo (salame spalmabile) Salsiccia di maiale e cinghiale Guanciale di Norcia Lonza e lonzino. Formaggi azienda Febbi, pecorino Misto (mucca, pecora), formaggio di capra (diverse stagionature). Legumi Lenticchia igp Castelluccio di Norcia, fagioli di vario genere, farro (intero o spezzato), sugo di lumache di Norcia, orzo perlato Roveja, marmellate biologiche di vari gusti, confetture e composte (con zucchero di canna o senza zucchero).
San Damiano d’Asti in fiera per la festa di San Giuseppe
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio