Sfilata di moda alla Bottega AltroMercato di via Cavour, ad Asti. Sabato 1° aprile, alle 17, verrà presetata la nuova collezione Auteurs Du Monde primavera-estate 2017. Fragranze intense di fiori esotici, energia di alberi secolari, forza del mare ed incanto di tramonti infuocati. La collezione primavera-estate 2017 di Auteurs du Monde è un tripudio di colori e vitalità. Tessuti, filati e stampe intrecciano trame delicate ed emozionanti che ci accompagnano nel cuore del mondo e si riappropriano degli elementi naturali. Da mani artigiane in Asia, Africa ed America Latina nascono le proposte di Auteurs du Monde . Creazioni uniche, che rispettano le persone, l’etica e la sostenibilità. Chi crea è autore. Chi indossa è autore. Parliamo di autori di cambiamento nel mondo. Vengono dai cinquecontinenti gli Autori del Mondo di questa nuova collezione. Cooperative e comunità di donne che volutamente elenchiamo in quanto ogni capo di abbigliamento altromercato ha una filiera tessile rintracciabile e trasparente dallo scaffale al produttore. Sasha, Silence, Asha Handicraft, Assisi Garments, Creative Handicraft, Federazione delle cooperative tibetane dall’India; Manushi, Sana Hastakala e WSDO – Organizzazione per lo sviluppo dell’artigianato femminile in NepaI; CORR The Jute Works dal Bangladesh, Mitra Bali dall’Indonesia, Craft Link dal Vietnam, Thai Tribal dalla Thailandia, CCAP – comunità artigiane delle Filippine, Pueblo dal Sur dal Cile, Camari dall’Ecuador, Bombolulu dal Kenia, Sabahar dall’Etiopia, Fair trade Egypt dall’Egitto e Quid dall’Italia. Tutte le creazioni Auteurs du Monde sono prodotte secondo i principi del Commercio Equo e Solidale ed è il progetto moda di Altromercato con la direzione della stilista Marina Spadafora.
Per ulteriori informazioni: Bottega AltroMercato, via Cavour 83, Asti. Tel. 0141-321869 info@ravafava.it www.ravafava.it
Moda dal Mondo nella Bottega AltroMercato di Asti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
primo piano
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Quarantacinquesimo numero dell’anno per la Gazzetta d’Asti che nel 2025 spegne 126 candeline. Ecco i...
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio