Lou Dalfin, Rovazzi, Fiorella Mannoia: sono i primi tre nomi che Astimusica si gioca per prendersi il tempo della notte e conquistare il suo pubblico. Da giovedì 6 luglio piazza Cattedrale diventerà il luogo della festa e dello stare insieme: non solo per divertirsi, ma per pensare. Lo ricorda il direttore artistico Massimo Cotto, che nell’ideare il programma della ventiduesima edizione ha pensato a “un palco su cui dovrà esserci un’alternanza totale e assoluta, mai un concerto dovrà essere uguale a un altro”. E allora ecco, in questi primi giorni del festival, promosso da Comune e Asp, passare dalla musica occitana dei Lou Dalfin, che apriranno Astimusica giovedì 6 trascinando il pubblico in balli da cui sarà difficile stare lontani, ai tormentoni di Rovazzi (venerdì 7) iniziati l’anno scorso con “Andiamo a comandare” e proseguiti con “Tutto molto interessante”, fino al recentissimo video di “Volare” che ha incassato la presenza come copilota di Gianni Morandi e quasi 28 milioni di visualizzazioni nelle prime tre settimana di uscita. Ad aprire il concerto di Rovazzi ci sarà Cugi, uno dei più conosciuti dj della Provincia Granda. Poi la voce senza eguali di Fiorella Mannoia, grande interprete della canzone d’autore sospinta dal successo dell’ultima canzone, “Che sia benedetta”, applaudita a Sanremo: Asti l’accoglierà sabato 8 e si emozionerà con parole nuove o brani senza tempo che la grande voce dell’artista sa mantenere inalterati nella bellezza anche a distanza di anni. Ultimo appuntamento della settimana, domenica 9, sarà Asti God’s Talent, il talent show per cori oratoriani, voluto dalla Pastorale Giovanile Diocesana, che vedrà Paolo Conte tra il pubblico in veste di padrino. La prevendita dei biglietti prosegue on line e sul territorio (www.astimusica.info), mentre per gli spettatori dell’ultima ora funzioneranno le casse sull’area del festival. Inizio dei concerti ore 21.30. Dopo Rovazzi (ingressi € 12; ragazzini fino a 16 anni € 10) e Mannoia (€ 35 e 25 con posti a sedere) le altre punte di diamante del festival saranno Stefano Bollani (mercoledì 12, € 20), Ghali e Vegas Jones (venerdì 14, € 12 in prevendita e 15 alla cassa). Sul grande palco di piazza Cattedrale, la cui fascinazione si rinnova ogni anno per Astimusica, arriveranno anche Maldestro (lunedì 10), Zac Harmon (martedì 11), Tre Allegri Ragazzi Morti (giovedì 13), Soul System (sabato 15), Antonella Ruggiero (domenica 16). La rassegna ha il sostegno di Banca di Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Iren, AEC; media partner La Stampa. Info su prevendite dei biglietti e programma: 371.3902989; www.astimusica.info.
Astimusica, cresce l’attesa per Rovazzi
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio