La lunga settimana di Astimusica è iniziata ieri, lunedì 10 luglio, con Maldestro, cantautore napoletano (è nato a Scampia “dove la pioggia lava il sangue dalle mura”), per concludersi, dopo sette giorni ininterrotti in piazza Cattedrale, domenica 16 con Antonella Ruggiero. L’apertura del concerto di Maldestro è stata affidata a Losburla, nome d’arte del cantautore astigiano Roberto Sburlati, vincitore nel 2014 del Premio De André come miglior interprete. Stasera, martedì 11, spazio al grande blus di Zac Harmon (ingresso libero), mercoledì altro appuntamento da non perdere con Stefano Bollani e il suo “Piano Solo” (20 euro). Giovedì arriveranno i Tre Allegri Ragazzi Morti (ingresso libero con Lo Straniero e Od Fulmine in apertura concerto). Venerdì si proseguirà con Ghali e Vegas Jones e una sorpresa, frutto della collaborazione tra Astimusica e Fuoriluogo, che trasformerà la serata in una vera e propria maratona dedicata all’ hip-hop/rap. Inizieranno Ghali e Vegas Jones alle 21.30 in piazza Cattedrale e, dopo il concerto, si proseguirà intorno alle 23.30 nello spazio estivo di Fuoriluogo, in via Govone, con Dj Tsura, tra i principali dj rap italiani, membro della importante crew Unlimited Struggle e tour dj di Ghemon e Mistaman. Questa seconda parte di serata, che avrà ingresso libero, terminerà intorno alle 2. Biglietti per il concerto di Ghali e Vegas Jones: 12 euro in prevendita, 15 alla cassa. Info: www.astimusica.info; numero telefonico dedicato 371.3902989. Sabato e domenica Astimusica regalerà altri due appuntamenti a ingresso libero, rispettivamente con i Soul System e Antonella Ruggiero. Foto di Roberto Signorini
La settimana di Astimusica si apre con Losburla e Maldestro: la fotogallery
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio