Il blues piace agli astigiani e non solo, perché molti sono stati gli spettatori venuti da fuori per assistere, ieri sera in piazza Cattedrale, al concerto di Zac Harmon, ultima tappa del tour italiano del fuoriclasse americano. Clima caldo perché fin dal primo brano il chitarrista, e voce straordinaria, infiamma le duemila persone e le invita a entrare nello spettacolo: vuole che battano le mani. Si parte per un’avventura carica di energia e piena di ritmo. Il pubblico non ci mette niente a entrare in sintonia con i musicisti, Zac Harmon e la sua band dimostrano che suonare non è solo lavoro e passione, ma anche puro divertimento. L’omaggio del festival, a fine concerto, sarà nella richiesta prolungata di bis. Harmon soddisfa il pubblico, il suo sguardo abbraccia l’intorno (“Piazza Cattedrale è splendida, un posto così non lo trovi facilmente” dice il suo agente), mentre l’ultimo atto è quello del batterista che ringrazia lanciando le bacchette alla folla acclamante. Gli organizzatori di Comune e Asp aggiornano i dati con il direttore artistico Massimo Cotto: gli spettatori sono 15 mila. Funziona il gioco di squadra, è un’edizione (supportata da Banca di Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Iren, AEC, La Stampa) che gode di ottima salute. Dalla band di Harmon, intanto, stasera si passa al ”Piano Solo” di Stefano Bollani. Sarà un concerto giocato sull’improvvisazione, attraversando generi diversi con un prestigiatore delle note rapito dalla musica fin da bambino: il Maestro ha iniziato a suonare a 6 anni ed esordito professionalmente a 15. E già questo vuol dire qualcosa. Biglietti a 20 euro (casse di via Borgnini e via San Giovanni aperte dalle 19.30). All’organizzazione del concerto, inserito in Monferrato Jazz Festival, concorre il Circolo Filarmonico Astigiano. Foto di Roberto Signorini
Dopo il blues di Zac Harmon stasera il raffinato “Piano Solo” del Maestro Bollani
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio