In preparazione del Festival delle Sagre, previsto per sabato e domenica prossimi, l’Asp ha iniziato a scaricare in piazza Campo del Palio le batterie di cassonetti per la raccolta differenziata di organico, plastica, carta, cartone e rifiuti residuali.
Nel grande ristorante all’aperto, per la prima volta le campane di vetro saranno esclusivamente a disposizione delle Pro Loco che servono vino: per ragioni di sicurezza, ai visitatori sarà infatti proibito portare con sé bottiglie e bicchieri.
In totale saranno presenti in piazza poco meno di 250 contenitori, con una capacitĂ complessiva di 272 metri cubi.
L’Asp garantirà un centinaio di cassonetti per l’organico (recupero scarti delle cucine, oltre che piatti, bicchieri e posate compostabili). Per la plastica saranno a disposizione 35 contenitori, 30 per carta e cartone, 70 per l’indifferenziato.
Al fine di far fronte all’ingente mole di rifiuti che sarà prodotta nei due giorni della festa, l’Azienda ha inoltre provveduto a rafforzare la propria dotazione di mezzi con una ventina di cassonetti per plastica e materiali compostabili messi a disposizione da Amiat, società del gruppo Iren.
Circa 200, infine, i cestini portarifiuti collocati lungo il camminamento interno e nel catino di Campo del Palio; potenziati anche quelli nell’area della Douja d’Or.
Già da tempo definito anche l’organico del personale chiamato a tenere in ordine la piazza durante il week end e a restituirla pulita per il mercato di mercoledì 13 settembre. Una cinquantina gli addetti che, a turno, si alterneranno in Campo del Palio dalle 18 di sabato all’alba di mercoledì, lavorando con i mezzi anche di notte. A loro se ne aggiungono altri trenta, impegnati in quest’ultima settimana nelle fasi preparatorie di attività sulla piazza.
Al lavoro di raccolta rifiuti e spazzamento seguirà , nella notte tra martedì e mercoledì, quella di pulizia più radicale, con lavaggio della piazza con autobotti e utilizzo delle spazzatrici meccaniche.
In parallelo al lavoro per le Sagre, l’Asp sta attuando in questi giorni il taglio dell’erba lungo i marciapiedi dei principali corsi di accesso (Torino, Alessandria, Savona, Casale, ecc.), la raccolta degli sfalci e dei rifiuti abbandonati: un intervento programmato per abbellire la città in occasione del Settembre Astigiano.
In Campo del Palio le prime batterie di cassonetti rifiuti per la due giorni delle Sagre
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio