La notizia che il mondo del Palio si aspettava. Il mossiere per il 2018 è Renato Bircolotti, alla sua quattordicesima esperienza in piazza Alfieri. Il sindaco Maurizio Rasero non ha perso tempo, mettendo a segno il primo “colpo” a favore della corsa storica astigiana. Questa volta si partirà con il piede giusto.
Abbiamo contattato un Renato Bircolotti, già carico di entusiasmo e voglia di rimettersi in pista. Dopo due anni di assenza, per motivi di lavoro, ritorna sul verrocchio astigiano.
“Due anni di riposo. Una mia scelta. Era giusto staccare un poco. Pensavo che nel frattempo ci fosse un ricambio generazionale e invece non è successo. Detto questo, mi hanno richiamato e sono felicissimo. Evidentemente negli anni in cui ho svolto questo incarico, nel bene e qualche volte anche meno, mi sono comportato degnamente. Qualcosa di buono è stato fatto, e ne sono felice”.
Siamo appena in ottobre, si aspettava così presto la chiamata per l’incarico di mossiere?
“Effettivamente non così presto. Ma con il sindaco eravamo rimasti che se avesse avuto bisogno del sottoscritto, mi avrebbe trovato disponibile per il Palio 2018. Visto che ho molti impegni da starter negli ippodromi, forse ha voluto assicurarsi la mia presenza per settembre, anticipando i tempi. E non posso che essere contento”.
La chiamata ad Asti vale più per orgoglio o altro?
“Certamente è un grande piacere. Ma come ho già avuto modo di dire, Asti è il mio battesimo nei palii veri che ci sono in Italia. Con questo ho detto tutto”.
C’è un motivo particolare per i tanti consensi ad Asti come mossiere?
“Chi semina bene, raccoglie. Si deve essere razionali e calibrati. Se appena arrivi vuoi fare un super successo, raramente riesci. Se sei lineare, acquisisci fiducia. Penso che negli anni passati ho dimostrato qualcosa di buono”,
L’intervista completa sul numero della Gazzetta d’Asti in edicola da venerdì 6 ottobre 2017.
Giuseppe Pio
Tre domande a… Renato Bircolotti
tre domande a
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio