E’ forse la novità più attesa, sicuramente almeno dai gruppi di sbandieratori e musici dei diversi rioni, comuni e borghi partecipanti. E’ il Palio degli Sbandieratori, il Paliotto, come comunemente lo chiamiamo, che quest’anno, per la prima volta, rompe i confini del settembre astigiano per approdare a maggio, nel pieno dei festeggiamenti patronali. Una proposta, quella avanzata dal sindaco Maurizio Rasero, che ha accolto il favore di tutti, o quasi, nonostante le preoccupazioni per il poco tempo a disposizione, almeno per il primo anno, per prepararsi.
Ora i giochi sono fatti e domani sera i 14 gruppi iscritti scenderanno in piazza San Secondo a prendersi gli applausi e verificare, dopo un anno di intensi allenamenti, le loro abilità nell’arte della bandiera. Questo l’ordine di esibizione: inizierà San Marzanotto, per poi lasciare il posto a Baldichieri, Moncalvo, Torretta, Santa Caterina, Tanaro Trincere Torrazzo, San Martino San Rocco, Don Bosco, San Lazzaro, San Damiano, San Pietro, Cattedrale, Viatosto, San Secondo. Con lo stesso ordine avverrà anche la sfilata, con l’Asta ad aprire il corteo e San Lazzaro a seguire, in quanto vincitore dello scorso anno. Al corteo prenderanno parte anche i borghi, rioni e comuni che non parteciperanno alla gara e che sfileranno dalla quindicesima posizione in poi, secondo l’ordine del corteo storico del Palio. Chiuderà il gruppo “J’Amis d’la Pera”.
L’edizione di quest’anno mette in piazza un calderone diversificato di obiettivi: dalla voglia di conquistare l’ottava vittoria consecutiva di San Lazzaro, al desiderio di interrompere la scia di tutti gli altri partecipanti. San Secondo dovrà riscattare la non partecipazione di settembre 2017 a causa di un infortunio occorso a uno degli sbandieratori alla vigilia della manifestazione. Insomma, tutti aspirano a portarsi a casa il drappo dipinto dall’artista astigiana Marisa Garramone. Prima dell’esibizione si terrà la consegna dell’Ordine di San Secondo. I festeggiamenti riprenderanno poi domenica 6 maggio dalle 15 in piazza San Secondo, con la “Sbandierata del Santo” e l’esibizione delle nuove leve dei diversi gruppi. La manifestazione, organizzata dal Collegio dei Rettori, sarà preceduta dal corteo con partenza alle 14,30 da piazza Roma.
L. A.
Tutto pronto per il Paliotto, la sfida fra sbandieratori sabato in piazza San Secondo
palio primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio