Dopo la meritata pausa di fine anno sta per riprendere l’attività della Corale San Secondo in vista di un’altra stagione da incorniciare.
La passata ha vissuto il suo momento-clou il giorno di Santo Stefano con il concerto che da ormai quarant’anni contrassegna musicalmente la giornata post-natalizia nella nostra città.
Dopo le spettacolari rappresentazioni degli scorsi anni (con tra gli ultimi, Bach, Beethoven, Puccini protagonisti) per l’anno 2018 si è scelto il ceco Antonin Dvoràk con la sua “messa in D Major”, meravigliosa opera che il coro, completato dalle signore dell’albese Officina Vocis con l’accompagnamento dell’orchestra Melos, ensemble di professionisti tra l’altro provenienti dal Regio di Torino, ha stupendamente interpretato.
La preparazione del luogo di messa in scena, la nostra collegiata di San Secondo, è stata come sempre faticosa, ma la cornice di pubblico straordinaria, con posti a sedere già occupati all’apertura della grande chiesa e gente in piedi in ogni cantone, ed il colpo d’occhiostraordinario, soprattutto per chi si è trovato, come i coristi e gli orchestrali, a dominare la scena dall’alto dell’altare arricchito da pedane per ospitare i 60 vocalisti.
Ne è scaturita la magia che solo la magica fusione tra interpreti e pubblico sa a volte creare, con il maestro Mario Dellapiana che si è trovato a dirigere un coro impeccabile davanti a spettatori attentissimi, che mai, come si conviene, ha interrotto con inopportuni applausi interlocutori il fluire della melodia, per poi riservarli, calorosissimi e prolungatisi alcuni minuti, al termine del concerto, coronato da un entusiasmante DignareDomine che lo stesso autore scrisse per onorare la scoperta del nuovo mondo, le Americhe.
Assolutamente eccellenti le prestazioni canore dei solisti Stefania Delsanto, soprano, Teresa Uda, contralto, Mattia Pelosi, tenore e Giuseppe Gerardi, basso, chiamati a gran voce all’applauso unitamente al direttore Mario Dellapiana e al presidente della corale Carlo de Bortoli, alla cui opera di insegnamento ed amalgama si deve il miracolo di una corale che, non ci sono dubbi, regalerà emozioni “classiche” non solo agli Astigiani (il concerto è stato rappresentato in precedenza a Neive e Castagnole Lanze) per altri decenni a venire.
Manuela Caracciolo
Nuova stagione per la Corale San Secondo dopo il successo del concerto di Santo Stefano
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio