Nella seconda serata, dove le canzoni da ascoltare sono fortunatamente solo 12, la comicità traina e migliora il Festival. Tra tutti spicca il duo comico formato dai foggiani Pio e Amedeo, al secolo Pio D’Antini e Amedeo Grieco, che hanno offerto la migliore performance. Graffianti, non risparmiano nessuno, attaccando Salvini, Berlusconi, il Pd e Baglioni stesso.
«Con noi meridionali ha fatto la stessa cosa. Ora ci vuole bene» dicono dal palco scherzando con Baglioni sulle polemiche nate con il vicepremier Matteo Salvini dopo le dichiarazioni del direttore artistico sui migranti. Poi i comici spingono Baglioni a dire una frase iconica: «Dilla tutta che Sanremo l’anno prossimo lo facciamo al 100%. Prima?». E Claudio: «Gli italiani». Alla performance è seguito anche uno stringato tweet di Matteo Salvini che ha commentato solamente «Evviva #Sanremo» accompagnando le parole con un suo selfie davanti alla televisione con alle spalle i due comici.
Nati entrambi a Foggia nel 1983, Pio e Amedeo sono diventati famosi grazie alla partecipazione a Le Iene Show in cui andavano a grandi eventi e festival, compreso quello di Sanremo, e importunavano personaggi famosi intonando cori da stadio a tema accompagnati da alcuni finti ultras. Hanno anche partecipato al videoclip del brano “Senza pagare” di Fedez e J-Ax. Il loro programma più famoso però è Emigratis, andato in onda su Mediaset dal 2016 in 2018, in cui i due viaggiano a scrocco in diverse mete del mondo, Da Ibiza a New York passando per Parigi importunando vip.
Per quanto riguarda la gara, ecco i 12 big che si sono esibiti ieri: Achille Lauro, Einar, Il Volo, Arisa, Nek, Daniele Silvestri, Ex-Otago, Ghemon, Loredana Bertè, Paola Turci, Negrita e Federica Carta con Shade. Classifica parziale della Sala stampa, sono in testa: Daniele Silvestri, Arisa, Achille Lauro, Loredana Bertè.
Gli ospiti. Fiorella Mannoia canta “Il peso del coraggio” e, con Baglioni alla chitarra, “Quello che le donne non dicono”. Pippo Baudo torna a Sanremo dove possiede un «certificato di residenza senza scadenza». A lui il Premio Assomusica. Poi “lancia” Baglioni nella «canzone del secolo», “Questo piccolo grande amore”. Un ritorno anche per Michelle Hunziker, co-presentatrice nel 2018. Quindi Marco Mengoni e Tom Walker che cantano “Hola”; Riccardo Cocciante intona “Bella”, poi entrano nel brano Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone. Con Baglioni canta “Margherita”, ma si scorda una strofa. Prima di loro era successo ad Arisa, gasatissima ieri.
Il Comune di Sanremo assegna il Premio alla carriera al compianto Pino Daniele. Il presidente del Consiglio comunale, Alessandro Il Grande, consegna la targa alle figlie di Pino Daniele, Cristina e Sara.
Chiudono il Festival Laura Chiatti e Michele Riondino, al cinema in questi giorni con il film d’amore “Un avventura” dedicato a Lucio Battisti.
Festival della canzone italiana. Il diario di due astigiani a Sanremo
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio