Astigiani è andato in stampa il primo giorno di primavera e si annuncia con l’anteprima della copertina tutta dedicata a Gianni Basso. La presentazione del numero 27 sarà venerdì 29 marzo dalle 18 allo Spazio Kor (ex chiesa di San Giuseppe), con musica, video e sorprese. A dieci anni dalla scomparsa del sassofonista, la rivista di storia e storie ripercorre la sua carriera e regala ai lettori un cd che racchiude alcuni dei brani più significativi di Gianni Basso. Il disco è reso possibile grazie alla collaborazione con la famiglia, gli amici jazzisti e la casa vinicola Bava. Tanti i servizi di questo numero primaverile, a iniziare dalla cronaca di quel giorno del 1939 in cui Benito Mussolini fece visita ad Asti. Propaganda sui giornali, dissidenti fatti sparire e autorità in parata per salutare il Duce che di lì a poco avrebbe trascinato l’Italia nella tragedia della guerra. Astigiani 27 racconta poi le celebrazioni alfieriane del 1949, i cinquant’anni dell’Autostrada A21, l’epopea del Salera con la figura di Joselito. È una testimone d’eccezione la donna intervistata per la rubrica “Confesso che ho vissuto”, l’ostetrica Elvia Conti. Oggi ha 103 anni e alla nostra rivista ha raccontato di aver fatto nascere almeno 2500 astigiani. A chi è nato accolto dalle mani di Elvia Conti, Astigiani propone di venire a salutarla il giorno della presentazione e scattare insieme una eccezionale “foto ricordo con cicogna”. Al termine della presentazione, l’Associazione Astigiani offrirà un rinfresco con i vini Bava di Cocconato, colomba pasquale di Daniella e ovetti di cioccolata Barbero. Alla presentazione di venerdì 29, i soci- abbonati potranno ritirare la loro copia della rivista o rinnovare la quota annuale.
Venerdì la presentazione della rivista Astigiani allo Spazio Kor
appuntamenti
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio