“Il giardino delle meraviglie” è il cuore dei progetti che l’associazione Alzheimer Asti sta portando avanti nel quartiere di San Quirico. Un giardino sensoriale, presso il terreno antistante la nuova sede di Via Scotti n.13, dove il malato di Alzheimer potrà allenare i propri sensi e muoversi liberamente, mantenendo le proprie relazioni sociali. Uno spazio anche in grado di coinvolgerlo in varie attività e di stimolarne le capacità residue, la memoria remota e ridurne il disorientamento. Un sogno che l’associazione Alzheimer Asti sta cercando di trasformare in realtà, per questo chiede l’aiuto di tutti. In collaborazione con Amitié San Frontières Asti e Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Alfieri, organizza la serata di raccolta fondi “Cena e dopo cena in giardino”, che si svolgerà venerdì 12 aprile alle 20, presso il ristorante dell’Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane (Via Asinari n.5). Il menù della cena prevede: sformato di zucchine con coulis di pomodoro; tortelli di asparagi con fonduta di robiola; arrosto di fassone piemontese al timo con patate mantecate all’olio evo; bavarese di fragole con salsa al cioccolato; bevande e caffè. Contributo individuale 30 euro. Prenotazioni entro il 4 aprile a: info@associazionealzheimer.com; 366.53.630.40 o 334.60.641.97; presso la sede di Via Scotti, 13 il venerdì alle 17, oppure tramite la pagina facebook dell’associazione.
Serata di raccolta fondi per l’associazione Alzheimer Asti
appuntamenti
Articoli correlati
Ultime notizie
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio