La Prefettura di Asti, unitamente al Comune ed alla Provincia, ha organizzato la Cerimonia celebrativa del 73° Anniversario della proclamazione della Repubblica, che ha avuto luogo domenica 2 giugno 2019 in Piazza Alfieri ad Asti, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, dei Sindaci dei Comuni della provincia e dei rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e del Volontariato.
Nell’occasione, il Prefetto Alfonso Terribile, dopo aver dato lettura del messaggio augurale del Signor Presidente della Repubblica, ha consegnato le Onorificenze dell’Ordine “al Merito della Repubblica Italiana” a tre cittadini benemeriti di questa provincia, Aldo Bergoglio, Franco Calcagno e Maurizio Bologna, nonché le Medaglie d’onore concesse dal Capo dello Stato al signor Pietro Sesia ed ai familiari di altri tre cittadini non più in vita, Antonio Lamonica, Orazio Pecorale e Pietro Scarrione, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto (in allegato le schede di insigniti e decorati).
Alla Cerimonia, condotta dall’attore Aldo Delaude, hanno preso parte la Banda Città di Asti “Giuseppe Cotti”, la Fanfara Bersaglieri “Roberto Lavezzeri”, i maratoneti “Ambasciatori per lo Sport della Città di Asti” e gli studenti del Liceo Scientifico “F. Vercelli” di Asti Davide Fassio, Matilde Brovero, Andrea Cacherano, Alessandro Pasqualini, Ludovica Rainero, Valentina Mossotto, Simone Visca e Daniele Muffato, recentemente distintisi per aver disputato e vinto una competizione a livello mondiale con un lavoro scolastico di alto valore nel campo della robotica.
Portabandiera ufficiale della Festa della Repubblica è stato Matteo Scarpa, giovane vice-allenatore della squadra di calcio femminile “Juventus Women”, di recente nominato sportivo astigiano dell’anno.
Hanno allietato la manifestazione i bambini del coro “Intenti Canori” dell’Istituto Comprensivo 2 – Scuola Cavour, che, diretti dall’insegnante Laura Nosenzo ed accompagnati dalla Banda “Cotti”, hanno eseguito il canto “La bandiera tricolore” durante lo spettacolare dispiegamento del Tricolore sulla facciata del Palazzo della Provincia ad opera di una squadra di specialisti dei Vigili del fuoco.
Al termine della manifestazione, l’Unità Cinofila della Polizia Penitenziaria di Asti ha effettuato una dimostrazione operativa dell’impiego dei cani antidroga in dotazione.
Nel pomeriggio, dopo la solenne Cerimonia dell’Ammainabandiera, la Banda Città di Asti “Giuseppe Cotti” si terrà, nella splendida cornice di Piazza San Secondo, il tradizionale Concerto diretto dal Maestro Sandro Satanassi.
Asti celebra la Festa della Repubblica: la fotogallery
fotogallery primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
attualita
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
Sondaggio