Un messaggio di ringraziamento arrivato nel cuore della notte da parte della Sea Watch 3 a Domenico Massano, uno dei responsabili della rete Welcoming Asti. Chissà se a scriverlo si stata proprio Carola Reckete, la capitana della nave della ong olandese che da giorni è diventata il simbolo della lotta per i diritti umani. Nonostante il veto di Strasburgo e del Governo Italiano, la capitana ha forzato il blocco navale entrando nelle acque di italiane di fronte a Lampedusa per portare in salvo i 42 migranti provenienti dalla Libia in mare da 13 giorni. Attualmente due di loro sarebbero stati fatti sbarcare per motivi sanitari, ma la situazione rimane critica e Carola e il suo equipaggio rischiano molto. In tutta Italia sono sorti presidi di solidarietà , partiti proprio da Lampedusa. Ieri, giovedì 27 giugno, anche la rete Welcoming Asti è scesa in piazza San Secondo. Con le coperte termiche divenute triste simbolo degli sbarchi e delle tragedie del mare, molti manifestanti hanno trascorso la notte sul sagrato della chiesa in segno di solidarietà alla Sea Watch 3 ma anche per tenere i riflettori accesi sulla questione migrazione e sui diritti dell’uomo. Anche il vescovo Marco Prastaro ha voluto dimostrare la sua solidarietà partecipando alla manifestazione.
L’intento dei manifestanti è stato anche quello di sottolineare come il Governo non rappresenti il pensiero della maggioranza degli italiani che invece sono solidali e accoglienti.
Il presidio si è concluso questa mattina alle 7.
Welcoming Asti al fianco di capitan Carola e della Sea Watch 3: la fotogallery
fotogallery primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio