Con una settimana in anticipo rispetto alla festa del santo patrono di Agliano Terme, l’apostolo San Giacomo Maggiore, che cade il 25 luglio, iniziano questa sera i festeggiamenti.
In piazza Roma dalle ore 22 la serata disco Alien Music proporrà un riedizione della Leva 2001 da poco festeggiata, ma anche delle Leve precedenti: 2000,1999, 1998,1997, 1996…
Come gradevole consuetudine, il sabato pomeriggio è dedicato al ciclismo: domani 20 luglio, già dalle ore 14 molti corridori affolleranno le vie del paese per la 51ª edizione della corsa ciclistica dei colli aglianesi trofeo pasticceria gelateria Renzo Paltro.
Alle ore 20 presso la Pro Loco in Piazza Roma si potrà cenare componendo il proprio menù tra antipasto misto, antipasto di mare, ravioli al ragù, arista di maiale con patate al forno, patatine fritte, dolce, il tutto preparato dalle cuoche e dai cuochi dell’associazione.
La serata verrà allietata da Radio Freccia che dalle ore 22 proporrà un tributo a Ligabue, in festa con la Leva del 1974 che celebra i suoi quarantacinque anni.
Domenica mattina la Messa solenne alle ore 11 con la partecipazione della Corale parrocchiale e la benedizione distribuzione del pane di San Giacomo.
Domenica sera si cenerà ancora presso la Pro Loco che offrirà a prezzi modici antipasto misto, ravioli al ragù e grigliata mista; dolce. La serata verrà dedicata al ballo con l’orchestra spettacolo Luigi Gallia e si potrà assistere all’esibizione dei ballerini della scuola Universal Dance di Canelli di Anna e Guido Maero. Come in ogni festa che si rispetti, verranno scelti Miss, Lady e Mister Agliano: gli omaggi floreali saranno offerti dalla Tabaccheria Dellavalle.
Si festeggerà ancora il santo patrono giovedì 25 luglio con il concerto della Banda Musicale “Maria Gianussi” diretta dal maestro Christian Margaria, alle ore 21 in piazza San Giacomo, accanto alla chiesa parrocchiale dedicata all’Apostolo.
Paola Filippa
Ad Agliano si festeggia San Giacomo Maggiore
appuntamenti
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio