Si cammina sulla passerella 25 Aprile a Belveglio
appuntamenti
Inaugurata tre mesi fa, la passerella 25 Aprile, che si affaccia sul Tiglione, accoglierà i partecipanti che, domenica 25 agosto, proveranno per la prima volta il percorso che li condurrà all’affioramento fossilifero in Valle della Morte (Riserva Naturale della Val Sarmassa).
La camminata, per grandi e piccini, prenderà avvio alle 10 dall’area attrezzata del Comune di Belveglio che si affaccia sulla strada provinciale per Alessandria, a poca distanza dalla passerella. Percorso l’attraversamento sul Tiglione, con Gianluca Poncini, guida escursionistica ambientale del Parco Paleontologico Astigiano, ci si avventurerà nel bosco fino all’affioramento fossilifero di Valle della Morte: una parete di una quindicina di metri dove sarà possibile osservare le conchiglie del Mare Padano. La camminata costituirà l’occasione, oltre che per studiare da vicino i fossili, per scoprire le caratteristiche naturali della Riserva della Val Sarmassa. Alle 12 pranzo al sacco (a cura dei partecipanti).
A seguire, con un’altra breve camminata, visita guidata al geosito di Cortiglione, custodito nel verde a pochi passi dai campi di zafferano: situato in località Crociera, è stato scoperto durante l’asportazione delle sabbie, da una collina alta trenta metri, destinate alla costruzione dell’autostrada Asti-Cuneo.
“Il percorso tra la Val Tiglione e la Val Sarmassa, che proponiamo per la prima volta – sottolinea Gianfranco Miroglio, presidente dell’Ente Parco – costituisce un altro capitolo del nostro lungo racconto di quando nell’Astigiano c’era il mare. Camminare nel suo grembo, come faremo anche il 25 agosto, significa imparare a conoscere il passato e osservare, riflettendo insieme a voce alta, sulle trasformazioni del nostro territorio e sull’impegno costante di Parco e Distretto Paleontologico per valorizzarlo”.
La passerella 25 Aprile rientra tra gli interventi dell’articolato progetto sulla sentieristica che vede coinvolti diciassette Comuni sotto la regia del Parco Paleontologico Astigiano.
Quota di partecipazione: 4 euro per ragazzini fino a 14 anni, 8 euro adulti. Info e prenotazioni: 0141.592091/338.7734437; enteparchi@parchiastigiani.it
Articoli correlati
Ultime notizie
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio