E’ stato insignito dell’attestato di “Patriarca dell’Astigiano” Piero Ponzo, nato il 14 ottobre 1919 ad Agliano Terme dove risiede tutt’ora. Figlio di un commerciante e di una casalinga, secondo di tre figli, Piero si è subito dovuto rimboccare le maniche prima come garzone nella bottega di un barbiere e poi presso il forno del paese. A 14 anni si trasferisce dagli zii a Torino per studiare e lavorare come operaio apprendista alla Fiat. Qui ha modo di coltivare anche la sua passione per il ciclismo che lo porta a vincere diverse gare a livello dilettantistico.
Durante il servizio di leva scoppia la Seconda Guerra Mondiale e Piero viene aggregato al Corpo di Artiglieria “Guardia alla Frontiera” operante sul fronte occidentale, prima presso Condove, nel torinese, poi a Bardonecchia.
La sua passione per la meccanica gli consente di trascorrere l’ultimo anno di guerra all’Autocentro di Torino agli ordini del Tenente Borel, noto centravanti della Juventus negli anni ’30.
Dopo l’8 settembre del ‘43 si rifugia ad Agliano dove vive in prima persona alcuni eventi della lotta partigiana che ancora oggi ricorda con dolore.
Finita la guerra, Piero ritorna a Torino alla Fiat come insegnante alla scuola allievi per poi far rientro ad Agliano, al raggiungimento della pensione, con la moglie Vanda.
Fu uno dei fondatori della “Ca’Tesi” la prima cantina a produrre la vendita in bottiglia della Barbera, ricoprì la carica di consigliere comunale con l’incarico di promuovere la nascita della famosa Scuola Alberghiera di Agliano, di rifondare la Banda Musicale di cui fu presidente per diversi anni, collaborò con il giornale “Pro Agliano” e “ Obiettivo’. Ha rivestito anche la carica di Presidente della Sezione di Agliano degli Artiglieri in congedo.
Per arrivare a “quota 100” risponde: “Mangio poco, di tutto, sempre con molta calma e con un buon bicchiere di vino, nella serenità delle persone che mi accudiscono riesco a stare sempre di buon umore”.
Alla cerimonia presenti la Consigliera Provinciale Francesca Varca, delegata dal Presidente della Provincia Paolo Lanfranco, il sindaco di Agliano Terme Marco Biglia, il parroco di Agliano e tanti artiglieri che hanno voluto presenziare con i labari. La consigliera Varca ha consegnato al neocentenario la pergamena di “Patriarca dell’Astigiano” unitamente all’omaggio di alcune pubblicazioni della Provincia e dell’Amaro del Centenario, della ditta Punto Bere di Canelli, partner nell’iniziativa.
Agliano Terme festeggia un nuovo patriarca dell’Astigiano
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio