Riprende l’attività della Società di Studi Astesi con alcune conferenze in programma per i prossimi mesi. Nell’ambito delle iniziative per i 19 secoli del martirio di San Secondo, in collaborazione con la Biblioteca del Seminario, venerdì 8 novembre alle 17,30 Simonetta Doglione, nel salone del Seminario Vescovile, parlerà sul tema: “Che cosa sappiamo di San Secondo? – Analisi filologica della Vita tra età moderna e contemporanea”. Ancora al santo patrono sarà dedicato l’incontro del venerdì successivo 15 novembre, nel Museo Diocesano San Giovanni di via Natta 36, dove alle 17,30 Debora Ferro e Daniela Nebiolo parleranno della “Storia della Compagnia di San Secondo”. E’ ormai consuetudine che all’inizio di dicembre si presenti la rivista “Il Platano”, per cui giovedì 5 dicembre alle 17 nella sala ipogea della Banca CRAsti di piazza Libertà Ezio Claudio Pia illustrerà i temi principali della corposa pubblicazione, giunta al ragguardevole traguardo dei 44 anni di vita, che viene distribuita ai soci ed inviata alle più importanti istituzioni culturali del Norditalia. Ultimi appuntamenti di quest’anno saranno due giornate di studio dedicate al prof. Gian Giacomo Fissore dell’università di Torino, deceduto il 22 settembre scorso, già direttore dell’Archivio di Stato e da sempre legato alla Società di Studi Astesi. Se ne parlerà venerdì 13 dicembre alle ore 15 all’Archivio di Stato (via Govone, 9) e sabato 14 dicembre alle ore 9,30 all’Archivio Storico Comunale (via card. Massaia, 5).
Con la Società di Studi Astesi alla scoperta di San Secondo
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio