Al Comitato Palio Borgo Torretta è terminata l’era di Giovanni Spandonaro, che ha retto le sorti del sodalizio biancorossoblù per 11 anni. Il nuovo rettore è Luca Perosino, quasi 33 anni (è nato il 9 dicembre 1986), dipendente di una compagnia assicurativa. Perosino sale così di grado poiché era uno dei tre vicerettori (gli altri due erano Roberto Carosso e Antonio Corrado) di Spandonaro.
Nell’assemblea elettiva di giovedì 7 novembre (in cui hanno votato 111 tesserati) Luca Perosino ha vinto la concorrenza di Luciana Tarantino, vicerettore vicario.
Dopo i ringraziamenti di rito, nel suo primo discorso ufficiale il giovane rettore ha auspicato la massima collaborazione da parte di tutti i componenti del Comitato. Ha poi annunciato che tra i suoi primi compiti ci sarà quello della formazione, entro fine novembre, del nuovo direttivo e delle varie Commissioni.
Luca Perosino e i suoi nuovi collaboratori sono attesi da una “sfida” bella tosta: le celebrazioni per i 50 anni di fondazione del Comitato Palio Borgo Torretta, che nacque il 19 febbraio 1970. Un compleanno da festeggiare al meglio, come esige il prestigio del Comitato Palio Borgo Torretta.
Luca Perosino nuovo rettore della Torretta
palio primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio