La parrocchia di San Martino è pronta a celebrare la diciassettesima edizione del presepio vivente cittadino.
La parrocchia, in collaborazione con il patrocinio del Comune di Asti e del neonato Lions Club Storici, Artisti e Presepisti d’Asti ha organizzato l’evento che prenderà domenica 1° dicembre il via da piazza San Giuseppe alle 15.30, con un corteo della natività composto da 100 figuranti e innumerevoli animali. I figuranti percorreranno via Grassi, via Brofferio, via Cavour, piazza Statuto, piazza San Secondo, via Gobetti, Corso Alfieri, via Roero e giungeranno in piazza San Martino, cuore pulsante del quartiere.
Per il secondo anno consecutivo l’evento avrà la regia di Riccardo Fassone, che insieme agli organizzatori, ha strutturato un percorso con sei tappe recitate che coinvolgeranno lo spettatore facendogli toccare con mano, come diceva San Francesco, la nascita di Gesù!
L’iniziativa vedrà la collaborazione del coro della parrocchia di San Paolo, del musicista Massimiliano di Carlo, quale zampognaro, dei comitati palio Cattedrale, Moncalvo, San Martino San Rocco e Viatosto, della D.V. Costumi e della GSH Pegaso.
La deposizione di Gesù Bambino nella mangiatoia avverrà in piazza San Martino alle 16:30; ad impersonare la Sacra Famiglia il piccolo Gabriele Santo nato il 22 giugno 2019 insieme al papà Davide e alla mamma Silvia Ottaviano. In caso di maltempo l’evento si svolgerà nella chiesa di San Martino a partire dalle 15.30.
“Immensa, come ogni anno, è la nostra voglia di far festa – afferma Mauro Imbrenda, portavoce degli organizzatori – essere giunti al traguardo della diciassettesima edizione è testimonianza che laddove vi sono amicizia e amore disinteressati i risultati possono essere straordinari. Un piccolo gruppo di persone, una parrocchia con pochi mezzi, un piccolo quartiere che ha voglia di essere coinvolto e una tenace volontà di far brillare, nel periodo più bello dell’anno, il nome di San Martino, sono stati gli ingredienti del successo del presepe vivente. Una festa divenuta ormai tradizione che deve assolutamente essere mantenuta in vita per celebrare prestissimo altri importanti traguardi! L’evento ormai ogni anno è il primo presepe vivente della provincia e coinvolge tutta la città, lo testimoniano, infatti, la partecipazione attiva e numerosa di abitanti di ogni parte della città e la disponibilità dell’Amministrazione Comunale per la riuscita dello stesso. Un sentito ringraziamento va poi al nostro nuovo parroco Padre Luigi Testa e al suo predecessore Padre Mario Mela che ci hanno permesso di fare tutto questo nel nome della nostra parrocchia e a tutti coloro che credono, amano e vivono veramente la nostra chiesa, il nostro quartiere e la nostra città”.
Per informazioni: Mauro Imbrenda 3803051910.
Asti, tutto pronto per il presepe vivente di San Martino
appuntamenti
Articoli correlati
Ultime notizie
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio