Anche la Corsa del Panettone 2019 è stata un successo. All’edizione numero 45 della gara podistica non competitiva organizzata dal Dopolavoro Ferroviario di Asti hanno infatti partecipato 317 concorrenti. Una leggera flessione rispetto all’anno scorso, quando furono 333, ma si tratta sempre di numeri importanti per una corsa collocata in una mattina particolare dell’anno, quella del giorno di Santo Stefano.
Trattandosi di una gara non competitiva, alla Corsa del Panettone sono stati premiati solo i gruppi più numerosi. Nella speciale classifica ha primeggiato la Brancaleone con 42 iscritti; seguono Gate Cral Inps con 37, Ferrero con 33, Vittorio Alfieri con 31 e Dlf con 18 concorrenti ma trattandosi della società organizzatrice ha lasciato il posto al Gruppo Podisti Albesi con 14 atleti.
In ogni caso, anche se si tratta di una corsa non competitiva, c’è sempre qualcuno che si impegna di più. Quest’anno i più veloci sono stati due esordienti: Simone Barbero (Atl. Alba) e Iris Baretto (Trionfo Ligure) che hanno preceduto Damiano Freiburgher (Pro Sesto) e Giovanna Caviglia (Atl. Alessandria), Achille Faranda (Brancaleone) e Lucia Natalicchio (Ferrero).
Anche quest’anno il via della Corsa del Panettone è stato dato dal piccolo Francesco. Parte del ricavato sarà devoluto al Cepim Centro Down Asti.
Grande successo per la Corsa del Panettone
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio