Sgambata di Capodanno 2020: nel segno della tradizione ma con diverse sorprese. La tradizione perché la Sgambata ha avuto luogo, come sempre, la mattina del primo giorno dell’anno e con il percorso ormai consolidato, con partenza e arrivo al Campo Sportivo di Asti e tappe alla chiesa di Viatosto e al Rifugio Valmanera. La sorpresa perché prima della partenza è stata letta un’ode appositamente realizzata in onore del neocavaliere Gianfranco Chiaranda (ideatore della Sgambata insieme ad Angelo Marchione, Paolo Cavaglià e Mario Gerbi), è stato diffuso un audiomessaggio del vescovo Marco Prastaro (attualmente in Terra Santa), sul sagrato di Viatosto il vescovo emerito Francesco Ravinale assistito dal parroco don Giancarlo Iraldi ha impartito la benedizione del podista e al Rifugio Valmanera si sono fatti trovare il sindaco di Asti Maurizio Rasero (alla partenza c’era l’assessore allo Sport Mario Bovino) e il noto cantante astigiano Piero Montanaro che ha eseguito “Amici Miei” accompagnato dai runners di Capodanno. “Amici Miei”, modificata nel testo, diventerà l’inno degli Ambasciatori per lo Sport della Città di Asti.
Non solo sindaco, assessore, vescovi, parroco e sindaco alla Sgambata di Capodanno. Altre personalità si sono presentate alla partenza in via Foscolo: la referente provinciale Coni Lavinia Saracco, il Maestro del Palio 2011 e 2018 Antonio Guarene (che ha dato il via), il noto ristoratore Piero Fassi, il presidente di Asc Asti Leoluca Campagna e il consigliere provinciale Figc Giuseppe Pera.
Tra i runners, si segnalano gli esordienti Carlo Grieco, Narciso Michele, Regina Roffinella, Federica Baracco, Laura Demaria e gli habituè Anna e Luciano di Rivarolo (che si sono svegliati alle 6,30), Alessandro Ponchione (reduce dalla Maratona di San Silvestro a Calderara di Reno), Francesco Cipolla, Domenico Guglielminetti e Claudia Solaro.
Un’atmosfera gioiosa, quella della Sgambata di Capodanno 2020, che non ha però impedito di ricordare tre atleti scomparsi negli ultimi mesi del 2019: Francesco Fantauzzi, Cesare Fiora e Domenico Proscia, tutti tesserati Brancaleone.
Sgambata di Capodanno tra tradizione e novità
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio