Il direttivo dell’Associazione Astigiani ha deliberato un contributo straordinario di diecimila euro da devolvere alla Croce Verde di Asti, per intervenire nella copertura delle spese per l’acquisto dei sanificatori per ambulanze e altri strumenti sanitari come mascherine, gel, camici, utili all’azione di contrasto e prevenzione contro il Coronavirus. La somma deriva dai ricavi che l’associazione ha messo a bilancio dopo il Bagna Cauda 2019, che ha coinvolto 150 ristoranti oltre 16 mila commensali in tutti il mondo. Ogni anno Astigiani destina una parte dei ricavi del Bagna Cauda Day ad azioni concrete di solidarietà locale e internazionale. «La gravissima emergenza causata dal Coronavirus ci ha fatto decidere di raddoppiare l’importo e di destinarlo subito a una realtà di volontariato attiva come la nostra sul territorio astigiano. La Croce Verde saprà certamente far buon uso della nostra somma e delle altre che le arriveranno da altre meritevoli sottoscrizioni. È il momento della condivisione e della consapevolezza del nostro comune destino», commenta il presidente Piercarlo Grimaldi. Astigiani invita tutti i suoi soci e i lettori delle rivista a seguire attentamente norme anti contagio e a partecipare alle iniziative di solidarietà e annuncia che il numero di primavera della rivista di storia sarà presto disponibile gratuitamente in anteprima sul sito www.astigiani.it Un piccolo contributo per stare idealmente insieme cercando nei valori della storia della nostra comunità le ragioni per resistere, resistere, resistere.
L’impegno della Croce Verde di Asti per l’emergenza da Covid-19
attualita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio