Evviva la bici, evviva chi la regala a chi non può comprarla!
Mercoledì 27 maggio il sindaco Maurizio Rasero con l’assessore Mariangela Cotto si sono incontrati nel negozio-officina “la Piemontesina” di corso Torino ad Asti per ringraziare pubblicamente Giancarlo Moro per il suo impegno e la sua generosità. Giancarlo Moro, proprietario del negozio di biciclette “Cicli Piemontesina” nei giorni di lockdown si è messo con impegno e pazienza ad aggiustare biciclettine usate. Ne ha rimesse a posto una trentina. Ma a posto perfettamente, cambiando copertoni, freni, camere d’aria e tirandole a lucido e ora sembrano nuove. E le ha regalate al Comune, per quei ragazzini che altrimenti non avrebbero potuto averle. Si aggiungeranno alle altre biciclette donate dai cittadini di Asti alla Banca del Dono e che vengono distribuite regolarmente su segnalazione dei Servizi Sociali. Un grazie al Dono del Volo che ha fatto da “ponte” e al progetto “DONA BICI” che recupera biciclette non più utilizzate invitando i cittadini che abbiano a casa una bicicletta da bambino/a che non serve più a donarla a quei ragazzini che vorrebbero avere una bici ma non ce l’hanno. “Il riciclo dà una nuova vita alla bicicletta che sarrebbe finita nei ferri vecchi e dà la possibilità di una vita più sana e divertente per chi la riceve” dichiarano il sindaco e l’assessore.
Asti: aggiusta bici usate e le regala a chi non può permettersele
attualita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio