Continua a rimanere alta l’attenzione della Croce Verde di Asti per l’emergenza epidemiologica da Covid-19. In modo particolare nel periodo del lock-down la pubblica assistenza astigiana ha sempre garantito i suoi servizi di emergenza e di trasporto in totale sicurezza grazie all’impegno del personale, volontario e dipendente. La dirigenza del sodalizio astigiano, come più volte annunciato nei mesi scorsi, prevedeva di organizzare alla fine del mese di settembre un evento di ringraziamento dedicato ai militi che si erano resi disponibili e alle loro famiglie che li avevano supportati. Festeggiamenti che avrebbero coinvolto anche tutte le realtà (cittadini, associazioni, aziende, ecc.) che avevano offerto il loro contributo, economico e materiale, per permettere alla Croce Verde di non interrompere i suoi servizi in ambito sanitario. La situazione attuale non garantisce ancora di poter svolgere in sicurezza i festeggiamenti annunciati, ma il sodalizio non intende cancellare i programmi tracciati, che sono rinviati ad un periodo in cui si potrà definire del tutto archiviata l’emergenza epidemiologica. La Croce Verde di Asti ha potuto garantire i suoi servizi dotando volontari e dipendenti di idonei dispositivi di protezione, acquisendo una macchina sanificatrice e due ionizzatori da utilizzare per ripristinare l’igiene delle ambulanze e sanificare i locali della sede. Aveva inoltra attrezzato due autoambulanze da utilizzare esclusivamente per il trasporto di pazienti infetti o probabili tali. Nel cortile della sede di corso Genova erano poi state allestite due tende, tuttora presenti, per la decontaminazione del personale, anche di altre associazioni che avevano effettuato trasferimenti verso il Cardinal Massaia. Impegni onerosi, non solo dal punto di vista economico, che sono stati possibili grazie alla generosità di varie realtà cittadine che saranno protagoniste, insieme a tutti i militi, dei festeggiamenti.
La Croce Verde di Asti rinvia i ringraziamenti per l’impegno durante l’emergenza Covid-19
attualita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio