Accesso diretto alle vaccinazioni aperto a tutte le fasce d’età: da mercoledì 18 a martedì 31 agosto, per incentivare e facilitare il più possibile le nuove adesioni, le vaccinazioni saranno potenziate rendendo disponibile una nuova linea al Cardinal Massaia di Asti.
L’accesso diretto era già stato attivato, a partire dal 27 luglio scorso, per la fascia 12-19 anni, per gli over60 e per il personale scolastico: questa attività continuerà, dunque, in parallelo alla nuova possibilità di accesso aperta a tutti.
Tra il 27 luglio ed il 16 agosto sono stati 1.149 i cittadini ad aver già usufruito di questa modalità di accesso, di cui 888 appartenenti alla fascia di età 12-19 anni e 261 tra over60 e personale scolastico.
Continuano, naturalmente, le vaccinazioni programmate tramite le adesioni sul sito internet “Il Piemonte ti vaccina” (https://www.ilpiemontetivaccina.it/preadesione/#/) e dedicate a tutte le tipologie di utenti.
Con l’avvicinarsi della riapertura delle scuole, particolarmente significativi i risultati sin qui ottenuti sui più giovani: ad oggi, su un totale di 12.600 soggetti ricompresi nella fascia 12-19 anni, sono stati vaccinati 2.300 ragazzi a ciclo completo (entrambe le dosi) ed altri 3.200 alla prima somministrazione e in attesa della seconda inoculazione.
Intanto continua la campagna di corretta informazione alla popolazione: sul sito internet dell’Asl AT, infatti, è possibile scaricare il Vademecum prodotto dal Gruppo Vaccini dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità), con le risposte alle principali “fake news” che si possono trovare in rete e sui social media.
Da oggi nuova linea vaccinazioni ad accesso diretto al Massaia
sanità
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio