“Sono stati due anni intensi, ricchi e che lasceranno il segno sia a livello professionale che umano”. A parlare è il maggiore Maurizio Hoffmann dal 2019 comandante del reparto operativo dei carabinieri che tra pochi giorni lascerà Asti per andare a ricoprire un altro prestigioso incarico quello di comandante del Nucleo operativo ecologico (Noe) dell’Arma a Torino.
Al suo posto arriverà, proprio dallo stesso incarico, il tenente colonnello Vittorio Balbo.
Hoffmann in questi due anni astigiani ha portato a termine molte attività operative importanti, lavorando con “grande intelligenza e straordinaria professionalità”, per dirla con le parole del comandante provinciale Pierantonio Breda.
“E’ stata una vera iniezione di competenze averlo qui – ha aggiunto Breda -. Continueremo comunque a beneficiare del metro di lavoro e delle procedure all’avanguardia che il maggiore Hoffmann ha portato nei nostri assetti operativi”.
Un arrivederci, non un addio, visto che il nuovo incarico del maggiore avrà un respiro interregionale.
“Me ne vado da Asti fortemente arricchito”, questo il suo saluto.
Asti, cambio al vertice del reparto operativo dei carabinieri
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio