Andrea Mattana Renon scende in campo candidandosi a sindaco di Villanova d’Asti. Classe 1988, nato ad Asti, è diplomato in lingue, ha vissuto un anno nell’Irlanda del Nord e ha ottenuto una qualifica di “Tecnico superiore per la ristorazione, la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche”. Attivo da sempre nell’ambito del volontariato, dopo la prematura scomparsa della madre, Alma Renon, fonda l’associazione di promozione del territorio “Echi d’Infinito” che collabora con altre associazioni e fondazioni come Airc. Appassionato di ballo, canto e teatro (vanta alcune apparizioni in programmi televisivi) ha da sempre portato a Villanova spettacoli ed eventi culturali; oltre agli anni passati nell’ambito ecclesiastico nella veste di educatore. È socio dell’associazione nazionale polizia di Stato, di cui il padre Gian Paolo è vicepresidente e membro dell’Istituto Nastro Azzurro. Appassionato di tradizioni e cultura del territorio è anche vicepresidente della Tiramisù Academy, un’associazione internazionale con sede a Treviso, che ha lo scopo di portare il made in Italy nel mondo. Reputa che i giovani e la sanità siano fondamento del programma di sviluppo di Villanova d’Asti.
Elezioni, a Villanova scende in campo Andrea Mattana Renon
politica
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio