Lunedì il sindaco di Asti Maurizio Rasero e l’assessore alle Politiche Sociali Mariangela Cotto hanno ricevuto in Municipio Enrico Mirisola e Giovanni Mariano rappresentanti del Nursing Up – Associazione Nazionale Sindacato professionisti sanitari
della funzione infermieristica autonomo di categoria – per confrontarsi sui temi che stanno particolarmente a cuore all’associazione.
Molti i temi trattati, ma particolare attenzione è stata dedicata alle problematiche dovute alla carenza di organico di infermieri e professionisti sanitari e alla necessità di dare seguito alla “campagna del rispetto”, soprattutto nei confronti di chi, come gli operatori sanitari, pur svolgendo il proprio lavoro a servizio della comunità, è spesso vittima di episodi di
intolleranza ed insofferenza.
L’incontro durante il quale i rappresentanti hanno segnalato alcune difficoltà legate allo svolgimento delle loro mansioni professionali e della conseguente iniziativa del prossimo 8 aprile, data in cui è stato indetto lo sciopero degli infermieri, è stata l’occasione per confermare la vicinanza, la gratitudine e la riconoscenza di questa Amministrazione a tutti
coloro che operano del mondo della sanità.
A tal proposito, il Primo Cittadino Maurizio Rasero, nel rendersi disponibile a farsi portavoce presso l’ANCI Nazionale e Regionale delle istanze emerse che verranno “portate in piazza” ha dichiarato: “Per questa Amministrazione è fondamentale confrontarsi con tutte le istituzioni e gli enti del territorio ed in particolar modo con tutte le componenti dl mondo
sanitario, poiché l’ASL, a livello occupazionale, è la principale azienda presente in città”.
Rappresentanti Nursing Up ricevuti in Municipio ad Asti
attualita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio