Si è rapidamente diffusa anche in Asti la notizia della scomparsa del cardinale Angelo Sodano, Segretario di Stato di due Papi e decano emerito del Collegio Cardinalizio.
Il porporato, 94 anni, era ricoverato da tempo in una clinica romana. Come Segretario di Stato ha guidato per 15 anni la diplomazia vaticana in mediazioni internazionali e iniziative di pace. E’ stato dal 2005 al 2019 decano del Collegio Cardinalizio. Secondo di sei figli, è nato ad Isola d’Asti, il 23 novembre 1927; compie gli studi filosofici e teologici nel seminario vescovile di Asti, ma è a Roma che consegue la doppia laurea: in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e in diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense.
Il Vescovo di Asti, Mons. Marco Prastaro e tutta la comunità ecclesiale di Asti si uniscono al lutto che colpisce la famiglia Sodano ricordando la totale dedizione del Cardinale Angelo alla vita della Chiesa a cui ha donato tutto se stesso per l’annuncio del Vangelo di Cristo ed operando in prima persona per favorire la collaborazione tra gli Stati per la pace dei popoli e il loro progresso sociale.
Sua eminenza il Cardinal Sodano pur avendo conosciuto e girato il mondo non dimenticò mai la sua terra astigiana e la sua diocesi. Egli non solo la considerava la “sua” casa, ma sentiva di farne parte in maniera concreta. Non possiamo dimenticare la gioia e la commozione di Sua Eminenza quando nel settembre del 1993 accompagnò San Giovanni Paolo II in visita nella nostra Città e alla sua amata Isola d’Asti.
Si informa che martedì 31 maggio alle 11, nella basilica di San Pietro in Vaticano si svolgerà la solenne celebrazione del funerale, mentre mercoledì 1° giugno alle 10,30 nella Cattedrale di Asti la nostra comunità sarà unita nella preghiera per una solenne celebrazione di suffragio.
Scomparsa del cardinal Sodano: mercoledì nella Cattedrale di Asti la cerimonia di suffragio
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio