Ben tre nuovi libri selezionati per il Premio Asti d’Appello: il 2023 è stato un anno particolarmente felice per gli scrittori astigiani, con ben due piazzamenti nei maggiori premi letterari italiani: dapprima Gian Marco Griffi con Ferrovie del Messico nella dozzina dello Strega e a seguire Massimo Cotto con Il re della memoria (Gallucci) nella selezione del Bancarella.
Una situazione eccezionale, per la quale il Direttivo del Premio Asti d’Appello già a fine maggio aveva deciso che, qualora non avessero vinto, gli autori astigiani sarebbero stati automaticamente invitati a partecipare, mentre la selezione dei Ghost Readers sarebbe stata effettuata tra gli altri volumi finalisti, escluso ovviamente il vincitore. E mentre Griffi non è stato selezionato nella cinquina dello Strega, Cotto si è classificato secondo al Bancarella, entrando così a pieno titolo nella rosa dei finalisti al Premio d’Appello. Insieme a lui, sempre dal Bancarella, arriva Federica De Paolis con Le distrazioni (Harper Collins), selezionato dai
Ghost.
Gian Marco Griffi sarà comunque sul palco del Premio d’Appello, perché sarà lui a presentare la cerimonia finale del prossimo 19 novembre al Teatro Alfieri.
Le copie del volume di Postorino sono già disponibili alla Biblioteca Astense, aperta dal martedì al sabato con orario 9-13, mentre gli altri lo saranno a breve, così che possano accompagnare i soci nelle vacanze.
Maggiori dettagli su www.premioastidappello.org
Asti d’Appello 2023: a presentare la cerimonia finale Gian Marco Griffi
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio