Oltre 83 mila euro di ammende, 38 mila euro di sanzioni amministrative e una segnalazione per sfruttamento di lavoratori “in nero”- E’ questo l’esito di un blitz dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dei loro colleghi della Compagnia di Asti in un autolavaggio del capoluogo. I militari, insospettiti dal notevole viavai di autovetture nell’autolavaggio, gestito da un egiziano, e da una cospicua presenza di lavoratori intenti a pulire gli autoveicoli, si sono presentati all’apertura dell’attività e hanno proceduto sia alle verifiche di regolarità dei lavoratori impiegati, sia alla rispondenza ai requisiti di sicurezza dell’impianto. Nell’attività erano presenti 10 operatori, tutti extracomunitari, dei quali otto risultati “in nero”, cioè totalmente privi di qualunque forma di tutela e di formazione nonché di ogni dispositivo di protezione individuale. Anche in materia di sicurezza sono state riscontrate gravi carenze, come la mancanza di dispositivi di primo soccorso e di estintori, l’assenza di manutenzione e certificazione dell’impianto elettrico, l’assenza di documento di valutazione dei rischi e altro ancora. Oltre alla segnalazione alle competenti Autorità Giudiziaria e Amministrativa, è immediatamente stato adottato un provvedimento di sospensione dell’attività sia per il “lavoro nero” che per la sicurezza sul lavoro.
Contrasto al lavoro nero: blitz dei carabinieri in un autolavaggio di Asti
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio