La ministra per le DisabilitĂ Alessandra Locatelli e il Rotary hanno firmato martedì 28 ottobre nella sala monumentale della presidenza del Consiglio dei ministri a Roma un protocollo d’intesa per laÂ
reciproca collaborazione su progetti di alta rilevanza sociale nell’ambito della promozione dei diritti e l’inclusione delle persone con disabilitĂ . L’obiettivo dell’intesa, viene sottolineato, è impegnarsi reciprocamente ad attivare e a sostenere, a livello nazionale e territoriale, iniziative, ispirate dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilitĂ e guidate dalla Carta di Solfagnano, per promuovere la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilitĂ e delle loro famiglie e lo sviluppo della loro autonomia, dei loro talenti e delle loro competenze. “I Rotary svolgono da sempre un lavoro importante e prezioso sul territorio al servizio delle persone, con particolare attenzione ai temi dell’inclusione, dell’accessibilitĂ e della piena partecipazione delle persone con disabilitĂ alla vita sociale, culturale, lavorativa, sportiva e ricreativa – spiega Locatelli – Con questo protocollo desideriamo condividere progetti sul tema della valorizzazione delle persone eÂ
continuare a lavorare insieme per promuovere quel cambio di prospettiva che stiamo portando avanti anche attraverso la riforma e che ci chiede di vedere in ogni persona le potenzialità e non i limiti”. Nel segno della continuità del Distretto 2032, che riunisce i Rotary Club di Liguria e basso Piemonte, il protocollo d’intesa è stato firmato dal Governatore Luigi Gentile, dal DGE Fortunato Crovari e dal DGN Stefano Termanini. “Un passo importante per il Rotary Italiano e per il Distretto Rotary 2032, per rispondere ai bisogni delle nostre comunità . L’accordo, firmato con il Ministro On. Alessandra Locatelli, avvia una collaborazione per promuovere i diritti e l’inclusione delle persone con disabilità , sostenendo percorsi di autonomia, partecipazione e valorizzazione dei talenti” hanno commentato.
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
sanitĂ
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio