• Homepage
  • Notizie
    • Politica
    • Economia e Lavoro
    • Cronaca
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Viabilità e Trasporti
  • Chiesa
    • Il Vescovo
    • Parrocchie e Comunità
    • Appuntamenti religiosi
  • Eventi & Cultura
    • Agenda tempo libero
    • Arte e Mostre
    • Teatro e Spettacoli
    • Musica
    • letteratura
    • tradizioni
  • Enogastronomia
    • Vino e Cantine
    • Ristoranti e Locali
    • Prodotti Tipici
    • Fiere e Sagre
  • Sport
  • Territorio
    • Asti e dintorni
    • Sandamianese
  • Tre domande a…
  • Rubriche & Opinioni
    • Editoriali
    • Lettere al Direttore
    • Commenti e Analisi
  • Redazionali
    • Necrologi
    • Offerte di lavoro
    • Annunci vari
  • Fotogallery
  • Videogallery
    • micro circle logo
logo
28 Novembre 2025 - AGGIORNATO ALLE 08.40
  • Notizie
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Enogastromia
  • Sport
  • Territorio
  • Tre Domande a…
  • Rubriche & Opinioni
  • Redazionali
  • Fotogallery
    • Notizie
    • Chiesa
    • Eventi e Cultura
    • Enogastromia
    • Sport
    • Territorio
    • Tre Domande a…
    • Rubriche & Opinioni
    • Redazionali
    • Fotogallery
Il messaggio per l’Avvento del vescovo Marco: “Ricostruire”
diocesi
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025

Il messaggio per l’Avvento del vescovo Marco: “Ricostruire”

L’avvento ci i invita ad accogliere la venuta del Signore: Egli è venuto nel tempo, viene nella nostra vita ogni giorno e verrà alla fine dei tempi.

Accogliere significa creare spazio nel nostro cuore perché l’ospite e amico vi trovi posto. Ed infatti uno dei temi che risuona nelle letture dell’avvento è proprio quello del preparare, dell’essere pronti.

Potremmo interrogarci se nella nostra vita e nel nostro cuore ci sia ancora il desiderio di accogliere il Signore che viene a visitarci per stare con noi. Forse questo tempo così frenetico che ci dice di pensare solo a noi stessi, di far prevalere le nostre esigenze su quelle di tutti gli altri, questo tempo che guarda solo a chi si sa mettere in mostra, che ci dice che tutto va bene e tutto è uguale, che il profitto è l’unico interesse che deve prevalere… forse la mentalità di questo tempo è entrata anche nella nostra vita e nel nostro modo di guardare a noi stessi, agli altri, al mondo, al Signore.

Comunque sia Egli viene, troverà magari un cuore ferito, o un cuore pieno di superficiali preoccupazioni, o forse un cuore così ripiegato su di sé da non accorgersi più di che cosa gli capita intorno. Il Signore, il principe della Pace, il Dio dell’amore, comunque sia Viene. Ci può sembrare che sia per certi versi testardamente ostinato, ma in realtà la sua è la perseveranza dell’amore, perché chi ama mai si rassegna a perdere l’amato, ma tutto fa per vivere con lui o con lei.

Sia allora questo avvento un tempo di interiorità in cui nella preghiera, nell’ascolto della Parola di Dio, nella partecipazione all’eucarestia e anche nella celebrazione della riconciliazione, possiamo entrare nel nostro cuore per liberarlo da tutto ciò che lo rende lontano dal Signore e dai fratelli, possiamo anche rimuovere quelle “macerie” che il peccato ha lasciato in noi e che solo la misericordia di Dio è in grado di ricostruire. Vigiliamo, preghiamo, per essere pronti ad accoglierlo quando busserà alle porte della nostra vita.

Lo faremo nella certezza che accogliere Gesù che viene ci libererà dal peccato, dalla tristezza, dall’isolamento e da quel vuoto interiore che solo l’amore di Dio può colmare.

Mentre proviamo a “ricostruire” il nostro cuore, durante questo avvento desideriamo anche aprire il cuore ai nostri fratelli cristiani che vivono nella striscia di Gaza. Sarà destinata a loro la colletta dell’avvento, per esprimere la nostra vicinanza, per soccorrerli nella sofferenza, a loro che vivono fra le macerie delle loro case, frutto di un sistema che regola il mondo che è così lontano dal Vangelo. La Caritas diocesana ci fornirà materiale per comprendere e farci vicini a questi nostri fratelli rifugiati nella parrocchia di Gaza.

Quello che vorremmo vivere è un gesto di condivisione nella fede con chi oggi soffre. Ci edifica la loro perseveranza nella fede in uno scenario fatto di distruzione, macerie e morte.

Invito tutte le nostre comunità ad essere generose nella solidarietà, le invito anche a promuovere iniziative di spiritualità e preghiera perché i nostri cuori possano essere pronti ad accogliere il Signore che viene e farsi vicine ai fratelli e alle sorelle che soffrono.

Buon avvento a tutti

Vi benedico

+ Marco

SEGUI ANCHE:

ASTI AVVENTO NATALE VESCOVO
Articoli correlati
Ultime notizie
ambiente
Asp: variazioni per lo sportello Trasporti e mobilità e per lo sportello illuminazione votiva
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
A partire da lunedì 1° dicembre 2025 e fino a venerdì 30 gennaio 2026 lo sportello Trasporti e mobil...
La locandina della Gazzetta d’Asti: ecco i principali argomenti della settimana
primo piano
La locandina della Gazzetta d’Asti: ecco i principali argomenti della settimana
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Quarantacinquesimo numero dell’anno per la Gazzetta d’Asti che nel 2025 spegne 126 candeline. Ecco i...
L’ospedale Massaia premiato con tre bollini rosa
sanità
L’ospedale Massaia premiato con tre bollini rosa
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
La polizia arresta un uomo con un chilo di hashish e marijuana
cronaca
La polizia arresta un uomo con un chilo di hashish e marijuana
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
Leggi l’ultima edizione
Leggi l'ultima edizione
COMPRA COPIA
Tre Domande A...
Tre domande a… Patrizia Camatel
tre domande a
Tre domande a… Patrizia Camatel
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
{"website":"website"}
Tre domande a… Davide Gatti
tre domande a
Tre domande a… Davide Gatti
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
{"website":"website"}
Tre domande a… Luigi Ghia
tre domande a
Tre domande a… Luigi Ghia
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
{"website":"website"}
Redazionali
Primi investimenti: guida pratica per chi vuole iniziare con sicurezza
redazionali
Primi investimenti: guida pratica per chi vuole iniziare con sicurezza
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
  Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
{"website":"website"}
Formazione sulla sicurezza sul lavoro: il quadro normativo del D.Lgs. 81/08
redazionali
Formazione sulla sicurezza sul lavoro: il quadro normativo del D.Lgs. 81/08
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
{"website":"website"}
Bacheche in sughero – un must-have nella stanza dello studente
redazionali
Bacheche in sughero – un must-have nella stanza dello studente
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
{"website":"website"}
Notizie più lette
Perché la cessione della partecipazione in Banca di Asti è un atto di responsabilità
lettere alla redazione
Perché la cessione della partecipazione in Banca di Asti è un atto di responsabilità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
La polizia arresta un uomo con un chilo di hashish e marijuana
cronaca
La polizia arresta un uomo con un chilo di hashish e marijuana
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
I carabinieri di Nizza e Canelli per la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
cronaca
I carabinieri di Nizza e Canelli per la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
Asp: dal lunedì 8 dicembre cambia la frequenza della raccolta di potature e ramaglie
ambiente
Asp: dal lunedì 8 dicembre cambia la frequenza della raccolta di potature e ramaglie
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio
footer circle logo
Site Logo in Footer
Google Play App Store
Gazzetta d'Asti s.r.l.Via Monsignor Umberto Rossi, 6 P.IVA-C.F. 01542300056
Feed RSS Contatti e Pubblicità Abbonamenti Amministrazione trasparente Privacy Policy Cookie Policy Condizioni di Utilizzo