Ultimi biglietti per “La bisbetica domata” di Shakespeare con protagonista Amanda Sandrelli al Teatro Alfieri
Sabato 13 dicembre alle 21 nuovo attesissimo appuntamento da tutto esaurito con la prosa nella Stagione 25/26 del Teatro Alfieri, realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo: in scena Amanda Sandrelli protagonista de “La bisbetica domata” di William Shakespeare; traduzione e adattamento Francesco Niccolini, regia Roberto Aldorasi.
Sul palco con lei Maurizio Zacchigna, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Adriano Giraldi, Riccardo Naldini e Lucia Socci. Produzione La Contrada Teatro stabile di Trieste.
Spettacolo audiodescritto.
Caterina della Bisbetica domata è un personaggio che incarna un’ambiguità affascinante, un paradosso che la rende un groviglio di contraddizioni: antipatica, intransigente, sboccata e integralista, qualcuno dice pure pazza. Eppure, sotto questa corazza, si cela una profonda libertà, un’adolescenziale e romantica aspirazione ad un mondo in cui ci si sposa per amore.
In una società maschilista Caterina poteva apparire come un personaggio comico, una “selvaggia addomesticata” e la commedia come un’edificante lieto fine. Tuttavia, la prospettiva è radicalmente mutata, e di quella ragazza ribelle e passionale che sognava l’amore non rimane che l’ombra.
Anche nella stagione 25-26 la Fondazione Piemonte dal Vivo si impegna per rendere il teatro sempre più inclusivo ed accessibile e in quest’ottica sostiene il progetto Teatro No Limits, promosso e realizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì in collaborazione con l’Associazione Incontri Internazionali Diego Fabbri APS e con il Dipartimento Interpretazione e Traduzione – DIT – Università di Bologna Campus di Forlì. L’iniziativa porta l’audiodescrizione a teatro e amplifica l’esperienza di fruizione dello spettacolo dal vivo, rendendo tangibili – innanzitutto al pubblico non vedente e ipovedente – i particolari silenziosi della messinscena: costumi, luci, scenografie, movimenti degli attori. Per la stagione 2025/2026 sono tre gli spettacoli che saranno audiodescritti: “La bisbetica domata”, “Amadeus” e “La signora delle camelie”.
Ultimi biglietti a visibilità limitata (€ 24,00 platea, barcacce, palchi, ridotto € 21,00; € 19,00 loggione, € 16,00 ridotto) disponibili alla cassa del teatro, aperta martedì e giovedì dalle 10 alle 17, e il giorno dello spettacolo a partire dalle 15, oltre che online su www.bigliettoveloce.it .
Info 0141.399057 www.teatroalfieriasti.it