Questa mattina sono andati “bruciati” in meno di 90 minuti tutti i biglietti omaggio per “Da quando a ora”, presentazione-spettacolo che Giorgio Faletti terrà al Teatro Alfieri sabato 24 novembre alle 21.30. La lunga fila davanti alla biglietteria e l’immensa richiesta sono un equivocabile segno di affetto e di stima da parte della città nei confronti di uno dei suoi artisti più rappresentativi. Il nuovo progetto editoriale di Faletti è un’autobiografia in musica, che Einaudi pubblicherà il 20 novembre, composta da un libro dove si racconta attraverso le parole, e un doppio cd dove si esprime, con uguale intensità, in parole e musica, tra rivisitazioni di brani “prestati” in passato ad altri artisti (“Quando”) e nuove canzoni (“Ora”). La produzione artistica dei dischi è di Lucio Fabbri, mentre quella esecutiva è di Massimo Cotto. Ad accompagnarlo sul palco lo Gnu Quartet e Lucio Fabbri in veste di polistrumentista. L’ingresso in sala sarà consentito entro e non oltre le 21. Ai possessori dell’invito che non saranno in sala entro le 21 non sarà garantito il posto. Si raccomanda quindi la massima puntualità.
“Bruciati” in meno di 90 minuti i biglietti omaggio per lo spettacolo di Faletti “Da quando a ora”
