Nel fine settimana ritorna Wine Street Tasting, organizzato dall’associazione CreATive, con la sua 18ª edizione. Una manifestazione ideata per celebrare il vino, prodotto di punta del Piemonte, e per promuovere la cultura enogastronomica del territorio astigiano. Si svolge due volte all’anno (solitamente a maggio e settembre), tra le strade e le piazze del centro storico, coinvolgendo decine di attività.
Quest’anno, Wine Street Tasting si svolgerà nelle serate di oggi, venerdì, e sabato 24 maggio. Due serate all’insegna della cucina e dei prodotti d’eccellenza, dallo street food alle antiche ricette, dagli antipasti ai formaggi e ai dolci, proposti da più di 40 locali del centro. Da via Cavour a piazza San Martino, da via Balbo a via Quintino Sella, passando per piazza Roma e via Garetti, fino a via Testa, il cammino dei degustatori si snoderà tra prelibatezze e luoghi storici.
La Farcia, Golden Truffle, Pescheria Abissi, Assetati, La Buta, Voglia Matta, Becheri, Gatti Randagi, La Farcia, Osteria del Diavolo, Borgo Affinatori, Cit ma Bon, Diavolo Rosso, Brillo Parlante, Gina la Piadina e l’Hamburgheria, le Due Scimmie, Teste di Rapa, Vin per Focaccia, Papas, Viotti, Volli, Succoso Nonlatteria, il Cicchetto, Sabe a Perù, Libera Pasticceria. E poi enoteche, pizzerie, macellerie, circoli, bar e anche negozi che ospiteranno presso di loro aziende con prodotti gastronomici e vinicoli.
Tra i piatti proposti ci saranno “chicche” della cucina contadina piemontese come insalata russa, acciughe al verde, lingua in salsa, friciule, agnolotti, anche d’asino e al plin, tagliolini, fritto misto, vitello tonnato, uovo fritto, torta di nocciole, salame al cioccolato, il tutto accompagnato dalle migliori etichette di vini piemontesi.
Durante la manifestazione si terrà anche un incontro sul vino biologico. Organizzato dall’Associazione Produttori del vino biologico, si terrà stasera alle 18.30 alla Cascina del Racconto in via Bonzanigo 46. Relatori saranno Enrico Rovero e Pier Ottavio Daniele.
Grazie alla mappa disponibile presso tutti i punti di degustazione, nell’atrio del Municipio in piazza San Secondo, all’ufficio dell’Atl in piazza Alfieri e al Teatro Alfieri, sarà possibile creare il proprio personale “diario di degustazione”. Per maggiori informazioni sui locali partecipanti e piatti proposti è possibile visitare le pagine facebook e instagram “Wine Street Asti” o il sito www.winestreetasting.com.
Elena Fassio