Si è concluso il primo ciclo dei mercoledì della “Social Dance”, andati in scena dal 23 ottobre al 25 giugno.
Si tratta di un progetto proposto dalla educatrice Eleonora Moretto e curato dalla sempre attiva consigliera comunale Elisabetta Lombardi aperto a famiglie, cooperative, associazioni con il patrocinio del Comune di Asti, con un’attenzione particolare dedicata alla disabilità. In questo spazio si sono uniti anche coloro che hanno desiderato di trascorrere alcune ore, una volta al mese, in divertimento, socializzazione tenendo ben presente l’inclusione, sempre al centro di ogni attività. Una iniziativa ad ampio raggio sociale che deve essere apprezzata come preziosa fonte di crescita per giovani ed over.
“Nel aprile 2024 sono nati gli eventi di inclusione chiamati “Mercoledì della social dance” dedicati principalmente a persone con disabilità ma adatti a chiunque desiderasse divertirsi, socializzare, conoscere professionisti disponibili e a visionare il loro lavoro – le parole di Lombardi, rimasta entusiasta dalla proposta dell’educatrice Eleonora Moretto -. Questi pomeriggi sono diventati un’abitudine nella discoteca Dietro le Quinte di Asti in cui si è ballato, gustato cibi, effettuato attività creative con sorprese. C’è bisogno di fare comunità, di collaborare insieme per realizzare eventi in cui tutti si sentano parte di Asti”.
L’appuntamento già da segnare sul calendario è la ripresa del progetto nel mese di settembre.
Giuseppe Pio