Il 29 giugno scorso  la comunità di Valmanera si è stretta con affetto intorno a una delle sue compaesane più amate, Elsa Voglino, per festeggiare un traguardo straordinario: i suoi 100 anni.

La festeggiata è nata il 27 giugno del 1925: un secolo di vita attraversato con forza, dolcezza e spirito di condivisione, celebrato con una festa che ha commosso e coinvolto tutti i presenti.

Il momento più toccante è stata la celebrazione della Santa Messa, officiata dal Parroco Don Giancarlo Iraldi e dal Cancelliere Vescovile e diacono Natale Campanella, animata dal coro parrocchiale di Viatosto e

Valmanera. Durante la funzione è giunta la benedizione papale, inviata da Papa Leone XIV, come segno di una vita vissuta all’insegna di profondi valori umani e spirituali.

La neo centenaria è stata insignita del titolo di Patriarca dell’Astigiano, un riconoscimento solenne conferitole con commozione dal presidente della Provincia di Asti Maurizio Rasero e dalla vicesindaca del

Comune di Asti Stefania Morra.

A rendere ancora più sentita la giornata, i suggestivi brani eseguiti da una rappresentanza della Fanfara Lavezzeri di Asti con il capo-fanfara Giancarlo Maccario e la spettacolare esibizione del gruppo Sbandieratori del Borgo Viatosto, di entrambi i gruppi ne fanno orgogliosamente parte alcuni membri della famiglia della festeggiata.

Ha presenziato alla festa anche il noto cantautore astigiano, Piero Montanaro, deliziando gli invitati con i suoi brani più conosciuti.

La festa si è conclusa con un emozionante spettacolo di fuochi d’artificio che ha illuminato il cielo di Valmanera.

A Elsa Voglino l’augurio più affettuoso di parenti amici ed amministratori per essere luce e guida per la sua famiglia e per tutta la comunità di Valmanera.