Nel fine settimana del 28 e 29 giugno si è svolta la prima edizione del Melchiadè Festival a Montafia. Nonostante il caldo intenso, il piccolo comune si è animato grazie alla presenza di circa 300 persone, farfalle gialle e una programmazione culturale ricca, attiva per tutta la giornata. 

La programmazione del festival continua questo fine settimana 5 e 6 luglio a Castellero con il secondo appuntamento culturale itinerante nel Basso Monferrato: 

LABORATORI

Sabato 5 luglio al Lago Stella dalle 9:30 troverete laboratori di esplorazione artistica,anche per i più piccoli con Letizia Veiluva e di pittura per adulti dalle 10:00 con Matteo Bisaccia. Dalle 14:30 alle 17:30 si terrà il laboratorio di scrittura creativa con Gregorio Biancotto nel salone del Vernetto a Castellero e dalle 16 alle 20 il laboratorio di fotografia con Eleonora Cerrato al Lago Stella 

TALK

Il Festival Melchiadè, si inserisce nel piano di marketing triennale del Cammino 8 Basso Monferrato (8BM) e nasce con l’obiettivo di creare un ponte fertile tra le persone del territorio e il mondo esterno, favorendo il dialogo e la crescita reciproca tra artisti e pubblico, e valorizzando le realtà esistenti che lo ospitano. 

All’interno del Festival sono previsti due Talk, pensati come momenti di informazione e discussione “culturale, tecnica e divulgativa” con lo scopo di migliorare la conoscenza e consapevolezza del Cammino 8 Basso Monferrato, agevolando la partecipazione attiva, la strutturazione di un’identità condivisa e la progettazione della Governance del Cammino 8 Basso Monferrato. 

Alle ore 18:00 Salone Vernetto – Castellero 

“La costruzione e l’applicazione del Brand come strumento di marketing territoriale” 

Partecipano: 

– Federico Alberto – StudioWiki

– Paolo Gamba – Polisportiva Cassa di Risparmio. La Diabolica

APERITIVO

La sera, al Lago stella, dalle ore 19.30 sarà possibile fare aperitivo a cura della coop. soc. A.R.G.O.

CONCERTI

La serata si aprirà dalle ore 21:30 con il concerto di Jacopo Perosino, a seguire Santa Margherita, a chiudere La Canaglia e il Gentiluomo. 

TREKKING

Domenica 6 alle ore 16:15 partirà il trekking dall’area camper verso i sentieri che si snodano tra i fitti boschi e noccioleti.

TEATRO

Alle 19:30 il lavoro teatrale “Love of life – una questione di vita, noi e Jack London” con Diego Coscia chiuderà gli eventi di questa prima edizione del festival nel Salone del Vernetto.

Un’occasione per vivere il territorio tra cultura e natura. Per saperne di più seguite le pagine Instagram e Facebook di Melchiadè festival.