E’ scaduto oggi, lunedì 22 settembre, alle 12, il termine per la presentazione delle liste elettorali per l’elezione di Presidente e Consiglio provinciale di Asti, i nuovi organi di governo delle Province previsti dalla legge n. 56 del 7 aprile 2014 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni dei comuni”. Gli amministratori locali astigiani si sono accordati su un’unica lista di candidati per il Consiglio provinciale (dieci i membri prescritti dalla legge): Barbara Baino, sindaco di Mongardino, Vincenzo Calvo, consigliere comunale di Asti, Fabio Carosso, sindaco di Coazzolo, Marco Gabusi, sindaco di Canelli, Paolo Lanfranco, sindaco di Valfenera, Francesco Marengo assessore comunale a Castagnole Monferrato, Cristiano Massaia, sindaco di Aramengo, Flavio Pesce, sindaco di Nizza Monferrato, Angela Quaglia, consigliere comunale di Asti, Luca Quaglia, assessore comunale a San Damiano d’Asti. La lista per il Consiglio è stata sottoscritta da 90 sindaci e consiglieri comunali, mentre il numero previsto dalla legge è di 65. E’ stata presentata come unica candidatura alla carica di Presidente quella di Fabrizio Brignolo, sindaco del capoluogo. La lista è stata sottoscritta da 265 amministratori dell’Astigiano, dunque ben oltre il numero minimo previsto dalla legge, ovvero 193. Le operazioni di voto, a cui sono chiamati esclusivamente i Sindaci e i Consiglieri di tutti i Comuni dell’Astigiano, si svolgeranno domenica 12 ottobre dalle 8 alle 20 nel seggio costituito presso la sede della Provincia di Asti in Sala Consiglio. Gli scrutini saranno effettuati lunedì 13 ottobre a partire dalle 9. Sono elettori i sindaci e i consiglieri dei Comuni ricompresi nel territorio della provincia in carica alla data delle elezioni.
Ad Asti si va verso le elezioni provinciali. Lista unica con a capo il sindaco Brignolo
