Asp condanna fermamente ogni forma di discriminazione, intolleranza e violenza, verbale o fisica, nei confronti di qualsiasi individuo. Il rispetto della dignità e dei diritti di ogni persona è un valore imprescindibile per la nostra Società, che si impegna quotidianamente per garantire un ambiente sicuro e inclusivo per tutti i passeggeri e i lavoratori.
L’episodio che ha coinvolto domenica scorsa Cara Villain, influencer astigiana, a bordo di un bus del trasporto pubblico locale rappresenta un inaccettabile atto di discriminazione. Asp esprime piena solidarietà alla persona coinvolta, e ribadisce con forza l’importanza di promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione, affinché situazioni simili non si ripetano.
ASP, nel suo ruolo di gestore del servizio di trasporto pubblico, intende impegnarsi affinché i mezzi siano luoghi di sicurezza e civiltà, dove ognuno possa viaggiare senza paura di essere offeso o discriminato.
In questo contesto, si sottolinea che gli autisti non hanno il potere di intervenire direttamente in situazioni di aggressione verbale o di espellere i responsabili dall’autobus. Inoltre, le registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti sui mezzi possono essere messe a disposizione esclusivamente delle autorità competenti solo in seguito a una denuncia formale.
Asp intende ribadire il proprio impegno nel favorire un contesto di viaggio rispettoso e civile per tutti, rifiutando ogni forma di discriminazione, e collaborando per costruire una società in cui ognuno possa sentirsi accolto e tutelato.