Ad Asti nella notte è deceduto nella sua casa il dottor Aris D’Anelli 90 anni uno dei medici più noti della città ex primario di cardiologia dell’ospedale della città e creatore della “Sala Bottallo” l’unità coronarica considerata all’avanguardia tra le migliori della regione. D’Anelli era uno studioso, appassionato della storia del cinema aveva pubblicato diversi libri sulla sua vita, sul cinema e sulla storia della città. Per giovedì prossimo nella sala “Pastrone” del Teatro Alfieri era previsto un incontro per festeggiare le sue 90 primavere. All’iniziativa avevano aderito tutte le istituzioni. Dopo il saluto delle autorità erano previsti gli interventi dei massimi esponenti della cultura: Marida Fausone per la “Fondazione Eugenio Guglielminetti”, Carla Forno per il “Centro Nazionale Studi Alfieriani”, Ezio Pia dell’Università di Torino, Pippo Sacco per la “Società di Studi Astesi” e Francesco Scalfari direttore del polo universitario astigiano. Aris D’Anelli era nato ad Addis Abeba il 10 luglio 1924 quando il padre Antonio era direttore della poste e telegrafo nella colonia italiana. La data dei funerali non è ancora nota.
E’ morto Aris D’Anelli
