Domani, venerdì 30 marzo, sarà l’ultimo giorno di lavoro per il brigadiere capo Michele Scola, in forza alla guardia di finanza di Canelli dal 1980.
Dopo 35 di servizio nelle fiamme gialle, infatti, il militare sarà posto in congedo.
Il sovrintendente, nato a Lacedonia (Av) nel 1958, si è arruolato nel Corpo nel 1976 e, dopo il conseguimento della qualifica di “Alpiere” nella Scuola Alpina di Predazzo (Tn), ha prestato servizio dapprima in Valle d’Aosta e poi a Canelli.
Nei tre decenni trascorsi nel reparto della provincia astigiana si è fatto apprezzare dai concittadini e dai colleghi, svolgendo tutti i servizi di competenza della finanza, ottenendo due ricompense morali per l’attività svolta.
Nel novembre 1994, in occasione dell’alluvione che ha colpito il territorio astigiano, Scola non ha esitato a prestare soccorso alla popolazione in difficoltà meritando, così, la medaglia commemorativa con nastrino e diploma.
Mercoledì scorso, al comando provinciale, il comandante Antonio Borgia, ha salutato il pensionando a nome di tutti i colleghi.
Ora Scola potrà, finalmente, dedicarsi a tempo pieno alla moglie Lucia Filomena e ai due figli Maurizio e Riccardo.