I Finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Asti, nei giorni scorsi, hanno rinvenuto all’interno di un furgone numerosi contenitori di vernice ritirati presso un colorificio astigiano e due targhe automobilistiche adesive contraffatte. Dai successivi approfondimenti è emerso che la merce era stata pagata con un assegno bancario annullato. L’autista dell’automezzo, sentito dai militari operanti, ha dichiarato che il titolo di credito in questione gli era stato consegnato, già compilato, dal mandante cui era destinata la merce trasportata. La perquisizione al domicilio del destinatario della merce ha permesso di rinvenire altre 26 confezioni di vernice in precedenza prelevate dallo stesso colorificio con le stesse modalità di pagamento. Il materiale e le targhe contraffatte presenti all’interno del furgone sono stati sequestrati. Il destinatario della merce è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di truffa, ricettazione e falso materiale. Il conducente dell’automezzo è stato denunciato in relazione all’utilizzo delle targhe recanti la riproduzione fittizia dell’emblema dello Stato.
Truffa sventata ai danni di un colorificio astigiano
