Giovedì 30 ottobre alle 18 tornerà a trovare gli amici della Libreria Alberi d’Acqua un ospite davvero speciale: Fulvio Marino, noto mugnaio, fornaio e personaggio televisivo di grande successo, che presenterà il suo nuovo libro “Tutto il mondo del pane”, recentemente pubblicato da Slow Food editore.

Per l’occasione l’evento si svolgerà presso il Teatro della Torretta in Piazza N.S. di Lourdes.

Questo libro vuole raccontare la bellezza, l’importanza e la varietà del pane nei cinque continenti. Si vai dai pani nordici preparati con la farina di segale, scuri e adatti alle lunghe conservazioni, ai soffici pani orientali, nuvole bianche cotte al vapore, passando per quelli preparati con miglio e teff in Africa.

Un’appassionante panoramica di 400 pani del mondo, con schede descrittive e illustrazioni, oltre ad approfondimenti sulle diverse scuole di panificazione. Chiudono il volume 70 ricette di pani salati e dolci, conditi e non, da preparare con facilità nel forno di casa grazie alla competenza e alla capacità divulgativa di Fulvio Marino.

Nato a Canelli nel 1986, Fulvio cresce in mezzo alla farina del Mulino Marino, l’azienda di famiglia per cui tuttora si occupa di comunicazione e sviluppo. La grande capacità comunicativa, unita alla passione per il suo lavoro, lo ha portato ad acquisire una meritata fama, accresciuta grazie alla partecipazione a diversi programmi televisivi, da “E’ sempre mezzogiorno” al fianco di Antonella Clerici (Rai1) a “Bake Off Italia” (Real Time). Da marzo 2023 è tra i volti di punta di Discovery.

È inoltre autore di libri di cucina di successo, come “Dalla Terra al pane”, “Pizza per tutti”, “Dulcis in forno” e “Tutta l’Italia del pane”.     

Da settembre 2023 ha aperto FuocoFarina, una bakery con cucina ad Alba, un affascinante luogo in cui poter assaggiare le sue prelibatezze. 

Dialogherà con l’autore il giornalista Sergio Miravalle.

L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione.
Per info: Libreria Alberi d’Acqua (0141 556270 oppure alberidacqua@libero.it)