Dopo Torino e Novara, l’Independent Book Tour fa tappa ad Asti. Il terzo appuntamento del viaggio alla scoperta dell’editoria indipendente piemontese si svolgerà sabato 18 ottobre alle ore 17.30 presso Fuoriluogo (Via Enrico Toti 18/20) ed accoglierà tre case editrici pronte a raccontarsi al pubblico con le particolarità del proprio catalogo.
Argonauta edizioni, insieme con la booklover Giulia Adriano, presenterà il romanzo ambientato in India Varanasi Trip di Luca Fassini; Buendia Books, con la lettrice Susanna Nuti, parlerà della raccolta di racconti tra realtà e fantasia I motori della rivoluzione di Elena Forno; LAReditore, insieme con il gruppo di lettura Cuba Libri, proporrà il noir Memorie sommerse di Deborah Boscolo. Un’occasione per ascoltare voci di diverse realtà editoriali, scoprire nuovi libri e incontrare chi lavora ogni giorno per far crescere la bibliodiversità.
Independent Book Tour, giunto alla sua V edizione, è il progetto ideato da Hangar del Libro (progetto della Regione Piemonte) e dal Salone Internazionale del Libro di Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori e Exlibris20,per raccontare la ricchezza, la varietà e la qualità dell’editoria indipendente del Piemonte, eccellenza riconosciuta a livello nazionale.
Progetto maturato e cresciuto di anno in anno grazie all’apprezzamento del pubblico e dell’interesse suscitato tra le case editrici, nonché esperienza di promozione editoriale unica in Italia, Independent Book Tour prevede per il suo quinto viaggio nove tappe nelle città di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Torino e Vercelli.Appuntamenti che saranno l’occasione per scoprire novità, progetti e idee innovative di 27 editori indipendenti del Piemonte con incontri, spazi di confronto e momenti di intrattenimento e spettacolo, tutti aperti al pubblico e a ingresso libero. Un modo per valorizzare il lavoro svolto dalle case editrici indipendenti, capaci di sperimentare e innovare, di prestare attenzione alle voci emergenti, di riscoprire autori del passato e di ampliare gli orizzonti culturali di lettrici e lettori.
A ogni appuntamento, le case editrici indipendenti, selezionate a giugno attraverso la call Hangar del Libro, presenteranno il proprio libro del momento, accompagnate da brani musicali e azioni teatrali a tema, curate da B-Teatro.Romanzi, saggi, raccolte di poesie, graphic novel, albi illustrati, libri per bambine e bambini, romance, gialli, thriller: una vocazione alla diversità culturale, o meglio alla bibliodiversità, che permette agli editori piemontesi di andare incontro agli interessi, ai gusti e alle passioni di lettrici e lettori di ogni età e interesse.
A seguito della felice esperienza nella passata edizione, per il secondo anno consecutivo l’iniziativa vede la partecipazione di alcuni gruppi di lettura. Grazie al progetto #Booklovers della rivista digitale exlibris20, saranno coinvolti lettrici e lettori, selezionati a luglio attraverso una call dedicata, che ha visto partecipare più di 100 appassionati di libri e lettura di ogni età. A ogni tappa del tour i booklovers affiancheranno una casa editrice ciascuno, per raccontare il loro punto di vista sul libro, trasmettendo così al pubblico punti di vista, emozioni e riflessioni di chi ama immergersi nella lettura. Pubblicheranno sui propri profili social recensioni e interviste.